Maggio e Giugno sono da anni i periodi più intensi e stressanti dell’anno. Tutte le attività relative alla chiusura del percorso scolastico si conciliano a fatica con i progetti legati all’attività di blogger. In più quest’anno oltre alla partenza del mio canale di matematica Smiling Math su YouTube , ci si è infilato anche un trasloco di mezzo. Giorgio si sta spostando in un nuovo studio.Traguardi e nuovi inizi, in un puzzle che per essere perfetto non dovrebbe perdere neanche un pezzo. Ma la perfezione non è di questo mondo e io non sono Wonder Woman. Ma questa è un’altra storia.
La premessa però sta a giustificare il motivo di questo post.
Avevamo bisogno di staccare la spina. Credo che succeda un po’ a tutti. Io e Giorgio lo abbiamo capito guardandoci negli occhi, senza tanto bisogno di parlare. I nostri distributori di energia hanno imparato con il tempo ad allinearsi. Ci danno un segnale quasi all’unisono. E dobbiamo fermarci almeno per 24 h.
E fermarci significa anche uscire di casa dove le pulizie di primavera, il cambio degli armadi, i compiti da correggere, ti si posizionano su una spalla come gufetti in attesa.
Solo 24 h o ben 24 h?
Abbiamo scelto la seconda opzione.
E la soluzione per godersi ogni ora di questa mini vacanza, era quella di scegliere una meta familiare e vicina che attenuasse qualunque problematica relativa all’inevitabile adattamento iniziale e soprattutto annullasse il tempo di trasferimento.
Il bellissimo resort UNA Hotel Versilia c’è sembrato un’ottima idea. Lido di Camaiore, a due passi da casa ( circa 20 minuti ) nella nostra bella e conosciuta Versilia.
Si tratta di un esclusivo Hotel a 30 m dal mare, dallo stile contemporaneo, decisamente minimalista e incredibilmente luminoso. Ecco forse il dono più grande che mi ha regalato questa fuga è stato la luce. La luce morbida che inonda la camera attraverso le enormi finestre, la luce intensa e amplificata dal candore di pareti e arredi, nell’ampissima reception al nostro arrivo, la luce accecante nel giardino la mattina a colazione, la luce calda e sfumata sullo splendido Roof Garden panoramico al tramonto.
Devo ammettere che questo hotel è stato davvero una sorpresa dal momento in cui abbiamo varcato il cancello, percorrendo il lungo viale puntellato di altissime palme.
Dopo un rapido check alla reception con tre postazioni, abbiamo ricevuto una gradita sorpresa da parte della struttura: un enorme cesto di frutta fresca e un ottimo prosecco.
La camera spaziosa, ben arredata, dotata di ogni comfort, quali aria condizionata, cassaforte, TV lcd satellitare , internet Wi-Fi gratuito e un ampio terrazzo attrezzato, fa parte delle 69 camere della struttura. Tra esse vi sono anche moltissime suite e addirittura alcune Suite Family di 76 mq ideali per un soggiorno con la famiglia.
Abbiamo cenato presso l’UNA Restaurant che è situato al pian terreno e si affaccia sui giardini che circondano l’hotel e propone piatti di carne e pesce della cucina Versiliese e Toscana. Servizio professionale ma accogliente e piatti di ottima qualità. Nella stagione più calda le enormi vetrate vengono aperte e posso solo immaginare quanto piacevole possa essere cenare e sorseggiare vino bianco fresco, accarezzati dalla brezza marina.
La colazione a mio avviso è uno dei punti forti, proposta sia in stile italiano che internazionale. Davvero ricca di prodotti comunque freschi e di altissima qualità ( anche senza glutine ) a partire dai più classici come marmellate, croissant, torte casalinghe per arrivare alle uova, al bacon , salsiccia, ai miei adorati pancake. Frutta a volontà, di stagione o sciroppata, yogurt, e centrifughe di ogni tipo preparate sul momento. Una goduria!
La quantità dei servizi offerta presso L’UNA Hotel Versilia è davvero ampia. E’ incluso nel prezzo del soggiorno l’utilizzo delle aree comuni all’hotel a partire dal centro benessere ( piscina coperta, idromassaggio, sauna, bagno turco e docce emozionali ), sala fitness, campi da tennis, piscina scoperta, solarium, servizio bike, parcheggio interno, minibar in camera, l’angolo bookcrossing. Gli ospiti nel periodo estivo possono anche accedere alla spiaggia privata dell’hotel, attrezzata con ombrelloni e lettini.
La tentazione di sfruttare ogni opportunità era forte, ma abbiamo dovuto sedare il nostro istinto famelico e godereccio, ricordando a noi stessi che avevamo solo 24h.
Così abbiamo optato per una rilassante SPA, un divertente giro in bicicletta per il lungomare di Lido Camaiore e un indimenticabile aperitivo sul Roof Garden, una delle terrazze vista mare più belle che abbia mai visto.
Alle nostre spalle le linee montuose delle Alpi Apuane e davanti a noi, un romantico e sempre emozionante tramonto, goduto senza fretta fino all’ultimo respiro. Come l’intera nostra fuga.
Un bacio.
a presto. Sa
Dettagli :
Foto di Giorgio Leone
#unahotel #ad
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Ottimi consigli per un weekend di relax, grazie!