Sono sempre stata affascinata dalla ricerca di uno stile che non sentissi solo adatto a me, alle mie forme e al mio temperamento, ma che riuscisse a calzarmi addosso quasi come una seconda pelle, tanto da diventare un tratto distintivo e inscindibile dalla mia persona. Ho provato a essere una minimalista radicale, di quelle con candide camicie in serie e una collezione di pantaloni sartoriali nell’armadio, finchè mi sono accorta che la mia vita stava cominciando a trasformarsi in un film in bianco e nero -seppur con dettagli grigio antracite e color cammello, si intende-. Così ho iniziato a abbracciare un taglio che soddisfacesse anche il mio animo inverosimilmente rock con chiodi di pelle e stivaletti biker. Ma non riuscivo a riconoscermi nemmeno in questo, non del tutto almeno.
Non posso farci niente, sono una trasformista dalla personalità multipla mossa dagli eventi, sostanzialmente dominata dal caso. È con questo spirito di piena accettazione che, casualmente, mi sono imbattuta per la prima volta in nappine colorate, frange e tessuti dai motivi tipici della tradizione messicana, ed è qui che mi sono decisa: proverò anche questo!
Paese dalla storia millenaria con un passato dilaniato da conquiste e ribellioni, il Messico ha saputo trarre i propri vantaggi dalle vicende che lo hanno ripetutamente colpito nel corso del tempo. Oggi vanta un territorio testimone di un ricco patrimonio culturale fatto di folclore e artisti di fama mondiale. Tra loro non si può certo dimenticare Frida Kahlo, pittrice messicana che, a 110 anni dalla sua nascita, è ancora fonte di grande ispirazione per la sua forza, gli ideali femministi e, non da ultimo, il suo impeccabile concetto di stile che spesso influenza i suoi autoritratti, dall’oggetto della raffigurazione al titolo stesso dell’opera.
È proprio a lei e alla tradizione messicana di cui è figlia che si rifà questo trend estivo ormai diffuso sia in spiaggia che in città, anche quando si tratta di aggiungere un piccolo particolare al solito abbigliamento. A farsi notare sono soprattutto i toni allegri e vivaci proposti sia in tinta unita che mischiati tra loro. Nessuna sfumatura è esclusa dalla tavolozza, neanche il nero -a dispetto di ciò che si potrebbe pensare-, usato come base neutra o per delineare i contorni delle simboliche stampe precolombiane di origine maya e azteca, uno dei maggiori tratti distintivi di questa tendenza. Protagonisti ne sono anche motivi geometrici, fiori, animali e corpi astrali che ricoprono -o impreziosiscono con alcuni dettagli- comode bluse dalle maniche ampie, kimono, gonne e maxidress che sfiorano terra. Tutto è concesso, purchè colorato o vaporoso. E se è entrambe le cose? Meglio ancora!
A primo impatto, questo apparente eccesso potrebbe sembrare eccentrico e stravagante, in realtà occorrono pochi elementi per acquisire quel non so che di esotico. Nappe, frange e pon-pon sono diventati infatti dettagli immancabili per scarpe e accessori. A chi sono passati inosservati i coloratissimi sandali Acquazzurra ormai copiati da tutti i brand? Credo a nessuno, vista la facilità con cui è possibile acquistarli, dai negozi ai siti online come Zalando e Asos (sezione “Festival”).
Stessa cosa vale per i gioielli: collane, bracciali e anelli come se piovessero, infilati uno sopra l’altro, specialmente quando si tratta di arricchire un look altrimenti anonimo. Infine le borse, da preferire shopper e secchielli in paglia da personalizzare con foulard colorati e patches.
Una tendenza che riesce a soddisfare perfino i più indecisi -e forse è proprio per questo che la trovo estremamente originale e versatile-. Non credo possa definirsi unicamente “estiva” date le numerose declinazioni in cui può sperimentasi, ma le sua potenzialità in questa stagione restano a dir poco indubbie. Forza, abbiamo ancora poco tempo per avventurarci nel caliente México!
Un abbraccio,
Martina
Ancora poco davvero, l’estate è agli sgoccioli. Ma frange e pon pon non ci abbonderanno neanche in autunno. Stanne certa!
E il Messico questa estate ha coinvolto anche me, e non poteva essere altrimenti, con il suo stile carico e lievemente eccentrico e i suoi toni allegri e vivaci .
Un bacio
A presto. Sa
♥♥♥
Articoli correlati :
TREND 2017: MULES E SABOT. VEDIAMO COME INDOSSARLI
COME ABBINARE IL KIMONO: LA NUOVA TENDENZA OCCIDENTALI’S
COME INTERPRETARE IL NUOVO FOLK STYLE
Photo Via : adoro FARM, hollywoodsnob omgoutfitideas etsy popsugar richesforrags.tumblr trendencias alikaalove collagevintage cosmopolitan thyestylishgyps vogue antenna @vivianavolpicella (IG)
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply