So bene che qualcuna storcerà il naso, ma sicuramente chi ama le acconciature voluminose e l’effetto wild extra-volume ne sarà invece entusiasta.
Di cosa sto parlando? Del ritorno prepotente del frisè! Sì esattamente, mi riferisco a quell’acconciatura da leonessa, morbida e vaporosa, che andava di moda negli anni ’80, che ha cullato i miei sogni nell’adolescenza e che è tristemente caduta nell’oblio per molto tempo.
Ve lo dico sottovoce: non l’ho mai abbandonato. Agevolo diapositiva di acconciatura frisè risalente a 4 anni fa.
Sorvoliamo.
Bene, il frisè è tornato alla ribalta come la nuova tendenza dell’autunno inverno 2016/2017. Evvai!!! Sul web e nelle sfilate della scorsa fashion week, da Parigi a New York e fino a Milano, è stato il “must have” di modelle e vip, con una piccola variante. Le acconciature proposte sono infatti piuttosto creative e mixate spesso a capelli lisci, spettinati o raccolti come nelle versione più vintage che ricordano gli anni 30 e il charleston.
Nel caso in cui si voglia sperimentare, magari una sola volta, l’acconciatura più cool del 2016, ci si può rivolgere al parrucchiere di fiducia.
Ma va detto che fare un’acconciatura frisè è semplice perché, grazie alle piastre per capelli di ultima generazione, si possono ottenere praticamente tutti i tipi di onda sui capelli: da quelle strettissime, a quelle larghe e quasi invisibili, ma sempre geometricamente perfette. Quindi se una ha intenzione di utilizzare in tutte le possibili versioni questo tipo di hairstyle decisamente eccentrico e curioso, ma tanto femminile, forse conviene possedere una piastra per capelli a hoc.
Io ho fatto un po’ di ricerca sul web in funzione di un possibile acquisto, poiché al momento possiedo solo una piastra lisciante. Spulciando e leggendo varie recensioni ho trovato Bellissima Revolution BHS6 100, una piastra che sembra donare ai capelli un magnifico risultato, un effetto frisé dalle radici alle punte in una sola continua passata! ( BELLISSIMA è un brand italiano che dal 2005 crea strumenti dedicati alla bellezza e alla cura del corpo delle donne ). Il prezzo è ottimo : 49,90 €
Molteplici poi sono i plus:
MODO D’USO:
Per prima cosa bisogna preparare la chioma alla piastra frisé, lavandola se possibile un giorno prima della piega, con uno shampoo e un balsamo adatti al proprio tipo di capello. Realizzare poi lo styling frisè con Bellissima Revolution BHS6 100 è davvero semplice: è sufficiente inserire la ciocca da modellare all’interno della piastra e scorrere con un unico e costante movimento verso il basso. La piastra è appunto studiata per guidare lo scorrimento dei capelli, realizzando uno stile energico e glamour in modo decisamente rapido. (Per maggiori chiarimenti potete vedere il VIDEO )
Se poi volete aggiungere un effetto vintage potete applicare una fascia per capelli dai toni abbastanza scuri ma chic: marrone bruciato grigio scuro, blu o bordeaux (eviterei il nero). Se preferite i capelli raccolti potete fare uno chignon sfatto, una coda bassa o addirittura una treccia di frisè. L’effetto sarà davvero molto carino. Infine se siete spaventati da una testa leonina ma la sperimentazione vi tenta, potete lisciare i capelli e passare la piastra frisè solo su alcune ciocche.
Ecco alcuno esempi a cui ispirarvi.
Vi ho convinto?
Un abbraccio.
A presto. Sa
♥♥♥
Dettagli
Foto Via : Cafeweb , youcomb, donnaclick.it , Vogue RunAway ( Photo: Yannis Vlamos / Indigital.t)
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Sei bellissima in quelle foto…..che bello che le hai ri-postate…….le ho fatte vedere alla mia parrucchiera una volta….appena ho più tempo lo farò anch’io….. 😉
Io ho sempre amato il frisè!
Un bacione,
Mary
Fashion secrets of a pretty girl
FACEBOOK – INSTAGRAM – TWITTER – LOOKBOOK
Bello il frisè!!! Belle foto e bell’articolo!
Se vuoi, guarda qui il mio nuovo articolo sui nuovi modelli di eco-pellicce!
Ciao! Cristina