Quando arriva il mese di dicembre emergono due tipi di personalità che durante il resto dell’anno nascondono la propria natura con risultati più o meno efficaci, subito smentiti non appena il palinsesto televisivo propone Mamma, ho perso l’aereo. C’è chi ha addobbato l’albero al proprio rientro dal ponte di Ognissanti e si sta accingendo a impacchettare l’ultimo regalo di una lista alfabeticamente organizzata, contenente un’indagine linguistica delle parole più usate in combinazione con verbi servili e chi, al contrario, non ha neppure colto il passaggio temporale che separa ottobre da dicembre. Una categoria che si potrebbe suddividere tra accidiosi
Wishlist natalizia per i ritardatari: 50 idee regalo sotto le 60 euro da utilizzare per i regali dell’ultimo minuto. Sono ritardataria cronica. In tutto. Anche nei regali ovviamente. La mia indole di Vergine si scozza probabilmente con un Ascendente scapestrato e indolente, perché non ricordo neanche una sola volta in cui sia riuscita a completare i regali in un tempo ragionevole da non rischiare di sentirmi schiacciare dall’ansia. Non ricordo neanche una volta in cui non mi sia trovata a comprare l’ultimo regalino il 24 pomeriggio dopo le 17.00. Quindi ho pensato che dal momento che di wishlist
Guida all’acquisto del capospalla perfetto per l’inverno 2018: 5o articoli diversi sotto le 150 euro tra cui scegliere. Ogni inverno si presenta la stessa questione: scegliere il capospalla perfetto. E non è un’impresa facile, lo so bene. La stessa indecisione non ci coglie mentre cerchiamo di capire se è meglio acquistare un maglioncino nero con il collo alto o un morbido maglione con fiori ricamati. Perché in quel caso, quasi certamente li prenderemmo tutti e due, no? Ma il capospalla necessita di un investimento economico diverso e ci dovrà accompagnare per tutto il nostro grigio inverno accostandosi a look diversi, colori
Nasce un nuovo mondo nella vendita online: il C2B Il consumatore diventa protagonista. Nasce un nuovo mondo nella vendita online: il C2B ! E non è una formula di un composto chimico ma una nuova opportunità per il consumatore di sentirsi sempre più protagonista nell’acquisto ma anche nella produzione. E mentre c’è ancora chi si struscia lentamente il mento perplesso e dubbioso mentre riflette se sia il momento o no di investire in uno shopping online o sulla comunicazione web, un ulteriore step è già stato superato. Fino ad ora si parlava di B2C cioè Business to Consumer, ovvero i produttori che
Il 6 luglio 1907 è nata la pittrice messicana Frida Kahlo. L’artista è nota per le sue opere piene d’intensità legate alle difficoltà incontrate nella sua vita e la forza con cui è stata in grado di affrontarle. L’emblema della libertà e della capacità comunicativa. Io ne sono sempre stata affascinata soprattutto per quella sua determinazione nel rifiutare ogni etichetta, per sé stessa e per gli altri. Frida respingeva fortemente l’idea che si possa essere catalogati e descritti con una parola o un concetto. La sua è stata una battaglia contro il pregiudizio. La mia vorrebbe esserlo. E’ indubbiamente una figura chiave della
Non hai scritto un post su San Valentino? No. Ma neanche qualche consiglio su cosa regalare, su cosa non regalare, su come vestirsi, su quale make up scegliere per stenderlo??? No. Ho detto no! San Valentino non mi piace. Bugiarda. San Valentino non piace a Giorgio che appartiene pari pari a quella categoria di uomini che ” è una festa commerciale“, “perché si deve festeggiare l’amore un giorno all’anno?“, ” cosa ci andiamo a fare al ristorante che ci sono solo coppiette“. ” Che ti devo regalare, un mazzo di fiori o una scatola di cioccolatini… banale, no? “. Banale? Forse,
Come interpretare il Gingham trend 2015 Ok non chiamatemelo il tessuto delle tovaglie. Insomma la stampa Vichy ha una storia di tutto rispetto, che non starò qui a raccontarvi ma trovate ben articolata in questo articolo su Grazia.it. Ormai credo che sia sdoganata da tempo e per tutti, l’idea di un tessuto povero ed esclusivamente utilizzato per gli arredi degli spazi domestici. E se la vostra memoria non ricorda l’immagine leggiadra di Judy Garland nei panni di Dorothy Gale nel mago di Oz, sicuramente avrete scorto almeno in qualche foto di repertorio la bellissima e provocante Brigitte Bardot che ha sposato a Parigi Jacques
Come interpretare il trend pizzo e merletti Il pizzo è un trend sempre attuale, ormai da parecchie stagioni e anche quest’anno non ci abbandona. In fondo come potremmo noi donne rinunciare a un classico, insuperabile nel trasportare l’immaginario in una dimensione sentimentale e ricca di sensualità. Adatto sia per il giorno che per la sera, disponibile a infinite interpretazioni. Con una giacca di pelle diventerà rock, nei toni pastello, abbinato alle ballerine delinerà un perfetto stile bon ton. Immediatamente super femminile se indossato con scarpe con il tacco altissimo. Se poi lo scegliete bianco, l’effetto sposa sarà assicurato. La scelta di Giulia è
Come interpretare il Coachella Style E oggi l’appuntamento con le Scelte di Giulia, non poteva che essere con il Coachella style. Dopo la mia ironica interpretazione dello stile gipsy/ folk per una over 40 che avete visto in Se non vai al Coachella non sei nessuno, eccoci pronte a sognare un po’ con le meravigliose scelte di una stylist di eccezione Giulia Baggini; ogni volta mai scontate e con un pizzico di ricercatezza e originalità che la contraddistingue. Brava Giulia… il cappello in paglia di Olympia Le – Tan andrà diretto nei miei sogni. How to get Coachella style Gonna MSGM Clutch Charlotte Olympia Giacca
Via Franklizstein Sarà il mio amore per New York ormai mille vuole palesato ma ho una predilezione particolare per il living metropolitano e per gli spazi arredati in stile industriale, uno stile nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Ottanta per l’esigenza di recuperare vecchi edifici, precedentemente utilizzati come fabbriche, da adibire ad abitazioni e conosciuto soprattutto grazie ai set delle produzioni cinematografiche americane e serie Tv ambientate in open space e soft. Devo dire che, visitando anche alcune case di amici, mi sono accorta che è uno stile che sta prendendo molto piede in Italia, forse anche per il
Eccoci al terzo appuntamento delle Scelte di Giulia, con un trend speciale perché è un dei miei preferiti. Verticali, orizzontali o diagonali, maxi, multi color o marinière… al trend delle righe, non so resistere! Sono anni che mi diverto a interpretarlo, tanto che ho anche un tag specifico : Come indossare le righe. Emblema dello stile parisienne, le righe sono senza dubbio una delle colonne portanti del guardaroba femminile. La loro particolarità, che di anno in anno possono essere reinventate attraverso l’abbinamento tra esse o con colori diversi. E sono perfette per ogni età. Pronte a sbirciare nelle scelte della stylist Giulia Baggini … per un
In realtà era prevista per ieri la nuova rubrica delle Scelte di Giulia. Ma spero che ci perdonerete se l’abbiamo fatta slittare di un giorno solo per questa settimana. Il mood scelto è sognante ispirato a una Moderna Cenerentola. Modern Cinderella style. In fondo chi di noi da bambina non ha mai desiderato possedere un paio di scarpe scintillanti e sentirsi protagonista di una favola. E se anche non tutte noi abbiamo una fata personale, un principe azzurro a cavallo che ci aspetta e un piedino inguaiato in una minuscola scarpetta di cristallo … perché non lasciare ispirare dalla fiaba
E se cambiassimo casa? La primavera mi fa un strano effetto. Che poi tanto strano pensandoci non è. Mi invita a rinnovare, a ripulire. Mi spinge al cambiamento. E non intendo solo un nuovo taglio di capelli. Chi mi conosce bene sa che ho un’altra fissa oltre la moda. Da moltissimo tempo sono una vera appassionata di arredamento, divoratrice insaziabile di riviste di settore e programmi televisivi: case da ristrutturare, case da copiare, case da incubo, paint your life, la seconda casa non si scorda mai, e così via. Se devo dirla tutta quando avevo poco più di 18 anni mi
Uno dei vantaggi del blogging sono gli incontri anche insoliti, imprevibili. Come quello con Giulia Baggini, aspirante stylist come lei umilmente si definisce, ma stilosa e ricca di talento che quasi non ci credi ai suoi 21 anni. E poi non capisco perché la gioventà debba essere un limite, un po’ come la vecchiaia. Io e Giorgio abbiamo un debole per questa ragazza dagli occhi luminosi e la pelle di porcellana, ormai si era capito. Tante volte immortalata nelle nostre immagini di streetstyle. Così sono stra-felice che Giulia sia montata a bordo e che da oggi segua per Smilingischic una
Saranno gli echi delle immagini che hanno girato sul web relativi al Coachella Valley Music and Arts Festival 2013, sarà che l’estate è sinonimo di concerti, feste, musica e libertà, sarà anche che l’arrivo di questa estate ce lo stiamo davvero sudando, mi sono accorta di avere salvato nella mia wish list personale molti abiti in stile Festival, tra il New Hippy e il Bohemian Style, con marcati riferimenti agli anni ’90. Perchè in fondo non dimentichiamo da dove proveniamo? Ricordi indelebili di giovinezza!
Buon lunedì a tutti! Come è andato questo fine settimana? Il mio abbastanza intenso… Sabato ha avuto luogo il mio 6° Swap Party del quale vi mostrerò qualche immagine in settimana. Ieri io e Giorgio abbiamo quasi completamente trascorso la bella giornata di sole a Firenze a VINTAGE SELECTION: GO TO THE FUTURE. Dal 23 al 27 gennaio 2013 la Stazione Leopolda di Firenze ha infatti ospitato Vintage Selection n.21, quella che ormai non è più solo una mostra-mercato di moda e oggettistica vintage e remake tra le più autorevoli in Italia e in Europa, ma un vero e proprio festival della cultura vintage
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli