Quale può essere il senso se ogni cosa avrà una fine? Quale può essere il suo valore? Si dice che ogni nuova vita abbia bisogno del suo tempo per nascere e crescere. Ma ogni cosa che ostacola il cammino di crescita, provoca ritardi che prima o poi vanno recuperati. Il tempo scorre a prescindere dalla nostra consapevolezza, ma non scorre invano. Mai. Eppure il suo fluire diventa parte sostanziale delle nostre ansie. La percezione che ne ricaviamo determina il nostro modo di agire. Il nostro modo di rapportarci nei confronti di ciò che ci circonda è influenzato dalla certezza che la
Non lo so perché sono stata sempre affascinata dalle geishe, simbolo della cultura di un paese, il Giappone, così lontano da noi e dalle nostre tradizioni. Forse perché ho sempre letto in loro una grande eleganza e una grande cultura unite a una sorta di spirito di dedizione e determinazione sconosciuti a mio avviso alla donna occidentale. Un mix bellissimo di sensualità e mistero, di spontaneità e arguzia. E’ anche vero che nell’immaginario comune la geisha ha spesso richiamato l’idea di una prostituta, associazione del tutto inesatta e legata soltanto al fatto che durante l’occupazione americana in Giappone alcune geishe si
Forse è arrivato il momento di spiegarvi cosa sono queste felicità trascurabili che man mano sto elencando sui social e sulla pagina dedicata. Una dopo l’altra come le noccioline salate all’ora dell’aperitivo che se inizi non riesci a smettere più. Diciamo che costituiscono una sorta di tentativo di mettermi alla prova sull’ happiness mood, per aggiungere concretezza alla tanto sbandierata ricerca personale della leggerezza. Qualche tempo fa mi sono imbattuta nel libricino di Francesco Piccolo. Ero in viaggio, ferma in una stazione. Chissà perché i libri che mi hanno segnato li ho sempre comprati lontano da casa. Momenti di trascurabile
Di fronte a un libro non so resistere. La prima e l’ultima pagina sono le mie tentazioni. Devo capire di cosa si tratta. Devo vedere come va a finire. Se libro è fatto di pagine bianche penso subito a come riempirlo. Ho un quaderno per ogni cosa. Per la scuola. Per i miei articoli. Per le collaborazioni. Per i miei pensieri. Every story needs a book. Questo sarà il libro delle mie felicità trascurabili. Quei piaceri leggeri come il vento e rapidi come come il volo di un aereo. Quei momenti di gioia momentanea che ti fanno stare bene due
Sono due paroline, di una semplicità imbarazzante. Semplici da pronunciare, in un soffio, in un grido, in un sorriso. Diciamo di sì. Perché è esattamente quello di cui abbiamo bisogno. Contro i no che ci hanno insegnato a opporre, contro i muri che abbiamo imparato a erergere. Sì ai cambiamenti, all’accettazione del caos, agli altri. Sì a voltare pagina, al cambiare aria, a un nuovo progetto, a un nuovo lavoro. Sì a un amore che sta sbocciando. Sì alla scelta di avere un figlio. Sì alla denuncia contro chi ci fa soffrire. Diciamo sì agli amici, a una passeggiata, a
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli