Anche la moda si è lasciata contagiare dal successo di Stranger Things. E tu? Risucchiata dall’uragano Netflix come Will dal Sottosopra, niente è riuscito a frenare il bisogno compulsivo di ritrovarmi incollata allo schermo ad attendere l’uscita della seconda stagione di Stranger Things: la serie fantascientifica prodotta dai fratelli Duffer e diventata in poco tempo un vero e proprio cult. Circostanza che avrebbe dovuto imporre, se non altro, un esame propedeutico sul dominio dei propri impulsi, i miei ormai dotati di vita propria quanto le luci natalizie di Joyce Byers. È infatti bastato un attimo per ritrovarmi sul divano, avvolta dalla testa
Di certo non verrà catalogato tra i materiali più comodi da indossare, ma, se non altro, sarà uno dei più grintosi. Quest’anno il vinile si scioglie dal consueto collegamento ai dischi diffusi a partire dal 1948 negli Stati Uniti per introdursi nel panorama delle nuove tendenze Autunno/Inverno 2017-18. “Ritenta e sarai più fortunato“ il motto preso praticamente alla lettera dagli stilisti, che già avevano rilanciato questa moda, ereditata dagli anni ’60, tra le sfilate della scorsa Primavera-Estate. Così come l’Italia esclusa dai Mondiali, noi mai-salite-sulle-passerelle, abbiamo ringraziato per la fiducia riposta rimandando alla prossima volta. Infatti, a meno di non
Protagoniste della moda Autunno-Inverno 2017-18 nonchè minimo comun denominatore tra Effie Trinket e il corvo a tre occhi che, per questa volta, cercheremo di immaginare più nelle vesti di volatile che in quelle inquietanti di Bran Stark, sono loro: le piume. Simbolo di leggerezza ed eleganza, il plumage ha ottenuto fin da subito la fama di dettaglio elitario ed esclusivo che, proprio per questo, sembra in grado di donare uno charme proprio d’altri tempi. Un particolare evocativo delle epoche più antiche celebre anche e soprattutto in età moderna e post-moderna: dalle sensuali code piumate delle ballerine del Moulin Rouge mosse
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli