Questa volta il talento arriva dalla Serbia. Niente Made in Italy ma ne vale davvero la pena. 6 stilisti emergenti serbi all’interno della mostra d’arte YMETHOCT // CONTEMPORARY SERBIA che si svolgerà dalla prossima settimana presso l’Atelier Home Gallery, negli spazi espositivi di Palazzo Panfili a Triste. Una mostra dentro una mostra, questo l’intento degli ideatori: un dialogo fra la pittura e la moda in cui queste due realtà si mimano l’uno con l’altra, giocando sul ruolo e il peso che viene loro dato in una possibile graduatoria interna all’Arte. Il 24 aprile ci sarà l’inaugurazione del DIZAJN Showcase dei
Niente cade più a pennello. Oggi sei novembre, venti gradi, si sta da Dio. Guai a chi si lamenta. Intanto io sogno una temperatura tanto gradevole per tutto l’anno. E indosso di nuovo alcuni capi RITARITA, che non è una scelta casuale, però. Si tratta infatti di un brand di ricerca completamente Made In Italy. E io ho un debole per i brand di ricerca, per il made in italy e per le donne con le idee. RITARITA è Silvia + Margherita, illustratrice + fashion designer. Due ragazze che si sono incontrate circa sette anni e con il tempo hanno ideato
Ormai lo sapete tutti che insegno matematica in una scuola professionale che ha due indirizzi, uno sociale e l’altro moda. Sono pertanto molto interessata agli sbocchi futuri professionali dei miei studenti. Deformazione professionale; penso che sia normale. Quando mi ha contattato l’Accademia del Lusso per illustrarmi la loro offerta formativa, non mi sono limitata ad ascoltarli. Ho voluto toccare con mano, attraverso l’esperienza diretta di chi l’ha frequentata. Già conoscevo infatti l’istituto di Moda per i numerosi master che organizza: In realtà la scuola, nata nel 2005, offre anche: Corsi Post Diploma: corsi riservati a tutti gli studenti in possesso del
Ho sempre guardato i film in bianco e nero o i primi film a colori degli anni ’50 pensando a cosa mi sono persa in quel periodo, quando tutto sembrava estremamente perfetto; con gli anni ho capito di non essere figlia dei miei tempi. Sara Forlini, in arte Miss Tu Mi Stufi, ha aperto la porta del suo laboratorio con una grande sorriso e con una particolarissima gonna a ruota che ondeggiava ad ogni suo minimo movimento; nell’aria risuonava un pezzo boogie di Billy Cradok e io mi aggiravo nel suo studio con movimenti quasi impercettibili come se non volessi far
Non lo so quando è il momento in cui uno si stufa di essere un’ingenua Alice nel Paese delle Meraviglie e smette di seguire un Coniglio Bianco in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. So che per me il tempo è arrivato e se proprio devo dirla tutta mi si addice più il ruolo della Regina di Cuori, addolcita magari dalla presenza di un matto Cappellaio, ( che poi nel mio immaginario ha sempre la faccia di Johnny Depp), che dopo avere ammazzato il tempo si è ritrovato ad averne tanto, con un orologio fermo all’ora del
La presentazione della collezione S/S di Giorgia Fiore è stato un piacevole fuori programma durante la MFW. Interessante l’incontro con Giorgia, riservata e disponibile. La giovane stilista mi è apparsa da subito però anche molto tenace e determinata. Faceva strano sentirla raccontare i dettagli della sua collezione, l’inspirazione che l’aveva mossa, dopo averla vista per mesi in TV, perché per chi non lo sapesse Giorgia, stilista napoletana oltre a essere stata inclusa tra le proposte di ‘Vogue Talent’ nel 2013 è stata anche una dei tre finalisti di ‘Project Runway Italia’, famoso talent show sulla moda in onda su FoxLife-Sky.
La Guest Nation dell’ultima edizione di Pitti Uomo e Pitti W, conclusasi nei giorni scorsi a Firenze, è stata l’Ucraina, che recentemente si è distinta come una della realtà più interessanti e in costante accelerazione nella ricerca fashion. Molti sono i designer ucraini che stanno emergendo: W. Anna K, Anna October, Ksenia Schnaider, Omelya Atelier, Paskal e Yasya Minochkina. Ho avuto modo di parlare con loro, ammirando le loro creazioni, all’interno di uno speciale allestimento dell’Area Strozzi di Pitti, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Pitty Discovery e la Mercedes Kiev Fashion Days. Sono rimasta incantata e ve lo dico con grande
Jacket : Dondup / Hat vintage – no brand Giulia è una delle novità che mi ha portato questo nuovo anno. Una nuova amica … a riprova del fatto che i rapporti possono nascere anche in rete ma è importante che vengano alimentati da incontri veri e chiacchierate fatte guardandosi negli occhi. Sabato scorso siamo andati a cena a casa sua, dopo avere fatto una passeggiata sui bellissimi lungarni della sua città. In realtà Giulia non è di Firenze, per quanto la ami profondamente e la consideri la sua small apple. La città di origine, nella quale torna spesso anche perché
Ecco la terza parte dello shooting per Très Jolie Designer. Diciamo l’ultima che mi riguarda personalmente. E la mia preferita! Un meraviglioso abito in stile gotico-romantico costituito da una gonna a ruota in lana e seta originale anni ’50. La camicia anch’essa in seta originale con polsini e colletto arricchiti con passamaneria applicata a mano; stringivita in tulle e pizzo. New Gothic Decisamente non convenzionale e lontano dal mio stile abituale, l’ho indossato in realtà con grande piacere in un contesto che appare incantato. Una fiaba, dove l’apparenza inganna e la strega cattiva potrebbe essere quella buona o la fatina
Secondo appuntamento con la proposta di abiti da sposa e cerimonia non convenzionali di Trés Jolie. Non vi siete persi mica La bambola vero? Potete rimediare… cliccando QUI. Questo è uno dei capi che è rientrato perfettamente nel progetto 2040 che io Eleonora stiamo portando avanti da qualche mese. La scelta di un abito molto simile interpretato da due donne di età molto diverse. Ho adorato immediatamente la versione da me indossata, sulle tonalità del lilla. Lo profonda scollatura sulla schiena con scollo all’americana. Devo ammettere che una donna un po’ più formosa lo avrebbe valorizzato meglio. L’abito è composto da
Vi avevo anticipato un paio di giorni fa che sarei riuscita a mostrarvi presto il video di backstage dello shooting per Trés Jolie : Abiti da sposa non convenzionali per donne non convenzionali. Abiti per donne comuni ma non banali. Avete letto il post??? Adesso che il video è pronto sono quasi emozionata nel mostrarvelo perché ritengo che sia un prodotto eccezionale, davvero ben fatto e di ottima qualità. Alessandro e Gianluca hanno saputo condensare in pochi minuti il senso del progetto ideato da Spin Factory Wedding & Events; nonostante le immagini mostrino solo 4 dei 12 abiti realmente fotografati, dentro questo
Un progetto un po’ insolito quello che ci hanno proposto Michela e Claudia di Spin Factory Wedding & Events: uno shooting di abiti da sposa e cerimonia non convenzionali…per donne non convenzionali. Designer: Trés Jolie. Una garanzia. Chi mi segue con regolarità conosce già benissimo Rosita in arte Très Jolie e i suoi abiti da fiaba, ammirati sia in sfilata nell’ambito dell’Evento IZaccaria Contamination 2013 che si è svolto lo scorso agosto ad Agropoli, sia nel servizio fotografico effettuato lo scorso ottobre a Lucca. Ma qui si trattava di 12 abiti, meravigliosi, da indossare, contestualizzare, rendere al meglio. Richiesta inderogabile della
Ci sono abiti per le ventenni e abiti per le quarantenni. Poi ci sono collezioni versatili che possono essere indossate da donne di età e caratteristiche diverse e c’è anche un modo in cui gli stessi capi possono essere modellati su fisici diversi, su persone anagraficamente lontane quanto una madre e una figlia. Gli accessori, il trucco e l’acconciatura lo rendono possibile. 2040 è un’idea su cui che io e Eleonora abbiamo spesso discusso, anche in relazione al fatto che in alcune occasioni ci siamo accorte di avere comprato uno stesso articolo o comunque molto similare e di averlo poi
Ecco l’ultima parte dello shooting effettuato per Tres Jolie qui a Lucca insieme a Caterina e Eleonora. Quello riassuntivo con tutti e sei gli outfits. Le prime due parti (se ve le siete perse) potete trovarle QUI e QUI Come vi ho già spiegato in precedenza l’idea era quella di provare a interpretare le varie sfaccettature della Donna Trés Jolie. Tre età diverse, tre tipologie di donna così lontane l’una dall’altra per raccontare quello che noi siamo e quello che le creazioni di Rosita rappresentano. Sei looks diversi che propongono una donna forte, romantica, docile… ma solo in apparenza, una donna che si lascia condurre solo quando
Ed eccoci alla seconda parte dello shooting per Trés Jolie, scattato a Lucca. Avete visto la prima parte QUI nei giorni scorsi. E anche se non ve lo dico spesso GRAZIE di cuore per le tante visite e i commenti che avete lasciato. E’ un periodo che ringrazio tutti… mah sarà un brutto segno??? Comunque del mood di ispirazione di questo progetto e della qualità dei capi ideati e prodotti da Rosita ve ne ho ampiamente parlato martedì… così vi lascio direttamente alle immagini del mio secondo look! Poche parole oggi… contente???? Ah dimenticavo … ( e ti pareva… ) qualcuno mi
Ciao a tutte!!! Vi avevo parlato di una sorpresa…nell’ultimo articolo!! Non vedevo l’ora di potervi mostrare le foto dello shooting effettuato per Trés Jolie, una fashion designer di grande talento proviene dalla splendida terra del Cilento e della quale vi ho già parlato in passato. Rosita è davvero brava e questo è assodato ormai, ma è anche una cara amica; indossare le sue creazioni è per me motivo di orgoglio e emozione. Questo lavoro non è stato programmato, ma è nato spontaneamente durante un incontro con la stilista in vacanza nella mia città.Con l’aiuto della splendida Eleonora di Once Upon a Time
Esattamente due settimane fa si è svolto il primo Luxury Swap Party… una sorta di fratello maggiore degli Swap Parties che solitamente propongo, detti familiarmente Swappini. La location scelta era una bella villa nella periferia di Lucca ( Villa Alice ); lo spazio a disposizione mi ha permesso di affiancare al momento del baratto giocoso anche alcuni favolosi corners espositivi. Sono state nostre ospiti due stiliste d’eccezione che sicuramente molte di voi già conoscono Tres Jolie e Marianna Ferrara.( QUI la sfilata di Tres Jolie a Agropoli durante MVR 2013 e QUI la sua presentazione ; QUI invece la sfilata di
Il mese di settembre l’ho sempre vissuto come mese di cambiamenti, di transizioni, di novità. Il mese delle “nuove partenze”….. Il mio lungo percorso di precariato nella scuola(circa 18 anni), mi ha costretto a ritenerla ormai una consuetudine. Nuova scuola, nuovi colleghi, nuovi studenti, ogni volta una nuova riorganizzazione degli impegni familiari. Gli svantaggi sono evidenti, ma il cambiamento ha sempre avuto un lato positivo : mantiene vivi, ricettivi alle novità, impone un’attenzione costante al proprio modo di porsi. Insomma, credo che sviluppare nuovi contatti aiuti ad incrementare la visione di ciò che ci circonda. L’anno scorso però ho avuto il
Carissimi/e siamo arrivati alla parte più importante dell’evento IZaccaria 2013 MVR Contamination di cui tanto vi ho parlato ( potete vedere tutti i post correlati QUI ). Il nucleo, il fulcro dell’intera avventura sono state le sensazionali sfilate dei 6 stilisti : Marianna Ferrara, Art’è Accessori, Lucia Caccamo, Valentina Nardinocchi, Trés Jolie, Filomena Guzzo. Come ormai ben sapete sono stata la madrina di Trés Jolie e ho avuto modo di esprimervi più volte la mia ammirazione profonda per le sue creazioni dal gusto retrò. In realtà ho sinceramente apprezzato l’intero Fashion Show e l’alternarsi sulla passerella di stiliste tanto diverse come stile e provenienza ma tutte egualmente ricche di talento. La qualità delle creazioni è
Uno scenario di altri tempi, tra i vicoli di una cittadina dalle mille facce… chiassosa e colorata, ma anche silenziosa e monocromatica come un vecchio film in bianco e nero. Così l’ambientazione, tra architetture che sembrano lì da sempre e assenza di colori, diventa la scusa per scattare alcune foto che tentino di esprimere la mia idea di femminilità contemporanea.
Rosita, in arte Trés Jolie, è una stilista di grande talento ma è anche una sarta ed una ricamatrice dalle mani preziose, capace di rendere contemporanea l’arte del passato. Con la sua collezione “L’amore è femmina” ci porta con mano delicatamente in un mondo dalle mille sfaccettature, onirico, colorato, a tratti fiabesco, romantico e un po’ burlesque. Come vedrete non lascia niente al caso; il classico dei tessuti e delle forme presi a prestito dall’universo retrò, si divertono a giocare con gli accessori, così la frutta diventa pizzo; i ventagli piume… riportando alla luce un’eleganza antica ma non del tutto dimenticata.
Esiste il male del Sud? Forse sì… se in quattro giorni appena, sono riuscita a legarmi ad una terra fino al momento sconosciuta. Una terra affascinante e malinconica che può riuscire a stregarti. Agropoli (SA), perla del Cilento è un luogo nel quale si ha la sensazione che il tempo trascorra semplicemente con un ritmo diverso, più lento. Durante il giorno il calore dell’estate sembra toglierti il respiro; se passeggi tra le stradine silenziose e tortuose, proprio sopra la caratteristica salita degli “scaloni“, seguendo l’ombra delle case, nel tentativo di trovare un po’ di refrigerio, puoi sentire soltanto il rumore dei
Venerdì 20 luglio ho partecipato con estremo piacere ad una sfilata che si è svolta nel bel contesto del locale Costes di Forte dei Marmi. Invitata all’evento, insieme a Sara di Blue Nail Girl ed Eleonora di Once upon a time ho avuto la possibilità di ammirare le stupende creazioni di tre fashion designers: Isabella di Iessei bijoux, Arianna di Le borse di A.D.B e Marina Pizzato. Tre donne, tre stiliste , tre artiste…oggettivamente dissimili nelle tecniche, nello stile e nella personalità, hanno saputo fondersi in un mix davvero coinvolgente proponendo una sfilata di abbigliamento da mare dai colori caldi, decisi e dalle
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli