Vellutata di asparagi : vi dico come E’ primavera o no? Ieri si, oggi ni, domani chi lo sa. Sta di fatto che io e la mia ossessione per le vellutate seguiamo l’ortolano con audacia. Insisto a scegliere gli asparagi; anche se sono costosi io non posso farne a meno e soprattutto non vedo valide alternative. Il carciofo odio pulirlo e poi per un motivo o per un altro non riesco mai a pulirlo bene e in genere me ne rimane in mano un quantitativo ridicolo. I cavoli non li posso più vedere, le zucchine adesso non sanno di
Pollo e Asparagi in semi di lino… che quindi non servono solo per i capelli! Sono proprio contenta che le giornate si siano allungate e che le verdure tristi dell’inverno stiano lasciando spazio ai colori vivaci degli asparagi, dei carciofi e presto delle zucchine. Gli asparagi sono deliziosi ed eleganti. Ancora molto cari ma se vi accontentate di un mazzo ve la potete cavare con circa 4 euro e potete togliervi la voglia. Oggi ho preparato questo piatto partendo dagli asparagi, si era capito? Inoltre avevo in mente di preparare un piatto unico ma allo stesso tempo gustoso. Ed è
“Ieri ho preparato i fiori di zucca ripieni di carne ed è avanzato parecchio ripieno. Da vera cultrice della filosofia ‘non sprecare’ decido di utilizzare il ripieno anche oggi. Esco di casa con le idee chiare: compro altri fiori di zucca e torno a casa. Ovviamente il verduraio non aveva né fiori di zucca né zucchine ed io chiedo aiuto. Si apre un lungo dibattito nella bottega dove signore di mezza età, anziane signore e giovani sbrigative partecipano alla stesura della ricetta verdure ripiene. “Io son famosa in casa mia, quando c’è da svuotare il frigo prendo tutto quello che
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli