Mese di ottobre. Mese della prevenzione del tumore al seno. Ecco che le nostre bacheche si inondano di cuoricini, di catene di solidarietà, di inviti a ricordarsi delle prevenzione. E questo è un bene. La prevenzione è importante perché ti salva la vita. E perdonatemi quello che sembra uno slogan, una fase di circostanza, ma sappiamo quanto sia un imperativo per tutte noi donne. Il timore al seno è uno dei più frequenti, ha un’incidenza davvero altissima ( ogni anno si ammalano più di 41.000 donne ) ma grazie al cielo ha un tasso di mortalità in diminuzione. Le innumerevoli campagne sono
E’ più forte di me ma credo di avere la sindrome del camaleonte. Non nel senso più bieco del termine, insomma non orientata a caratteristiche di ipocrisia, menzogna, inganno, falsità. Nel senso più legato al bisogno di sentirmi a mio agio in qualunque ambiente fisico o sociale io mi trovi. Insomma, in parole povere, se vado in vacanza nel Sud Tirolo, tempo qualche giorno mi immagino vestita con il tipico Dirndl, l’ abito femminile con il corpetto con i laccetti, camicia in pizzo scollata e grembiule. Lo scorso anno a New York, giorno dopo giorno il mio look si è
Quando ancora molte mie compagne di classe si divertivano a fantasticare su cosa avrebbero fatto da grandi, piene di dubbi e di sogni, io le idee le avevo già belle chiare. Volevo fare la prof, la prof di matematica. In realtà fino a 15 anni mi limitavo a asserire con fermezza che avrei insegnato, non si sapeva ancora bene cosa: l’importante era per me pensare che prima o poi sarei entrata in una classe e avrei salvato i miei, allora coetanei, dalla noia. Poi l’incontro con il mio amato professore di matematica del Liceo, del Triennio, prof. Giaconi, anziano e carismatico, mi ha
Non mi basta mai. Il colore intendo. E così indosso una splendida giacca a fiori e formichine di Giulia Rositani. Un capolavoro, un tripudio di colori che ci mette un secondo a donarti il buon umore; ed è calda e comoda e ha una linea japan fighissima! E non vorresti davvero toglierla mai. Se devo scegliere tra un abbinamento per lei con un rassicurante black o un bluette acceso, scelgo il secondo. Se devo scegliere tra una stringata argento e un mocassino nero, non ho dubbi. E lascio a casa le stringhe. E poi a farmi compagnia la mia Nolita
Scusate le spalle. Ho voglia di ruzzare. Oggi sono allegra. Allegra parecchio. E’ lunedì, tra cinque giorni esatti mi sposo e tra una settimana voleremo lontani per qualche tempo. Oggi sono allegra e vorrei urlarlo al mondo perché l’allegria può essere contagiosa forse più della tristezza, basterebbe che provassimo a diffonderla. Pronto Ciao. Perché mi hai chiamato? Per dirti che sono felice. Che sto bene e che mi viene da piangere dalla contentezza. Che la ruota gira e che bisogna sapere aspettare.
Rientrata da pochissimo da Milano. Questi tre giorni di Fashion Week sono volati e si sono rivelati una parentesi piacevole vissuta anche con un po’ di leggerezza in relazione a un presente che ci vede impegnati in progetti personali abbastanza importanti ♥. Ogni volta mi porto dietro qualcosa …..E questa volta non potrò dimenticare la delicatezza delle libellule di Mauro Gasperi, l’ironia pulp di Giorgia Fiore, la collezione da ‘collezione’ di Laura Biagiotti, i grafismi tecnici delle calzature di Vic Matie’, i colori sorbetto delle spettacolari Candies di Azzurra Gronchi e la cura dei dettagli delle bellissime shopping bag V73 di Elisabetta Armellin. E
Credo che nei lieti viaggi e nei minuti dolcissimi e che il tempo rallenti e acceleri seguendo le nostre emozioni. E che se aspetti qualcosa poi la godi di più. Credo nella filosofia della gioia e nell’energia, quella vera che ti porta a fare qualcosa ma sul serio e non … “se magari la facessi sarebbe bello“. Credo nelle amicizie che non muoiono mai ma anche in quelle finite che mi hanno lasciato qualcosa. Credo ancora nella scuola, bistrattata, offesa e relegata al lato, in panchina un po’ come Babe, che nessuno deve mettere in un angolo ( cit. Dirty Dancing
Sono mesi che pensavo a una gonna di tulle, di quelle a tanti strati, romantica e infantile. Magari verde acqua, magari lunga a sfiorare il polpaccio. L’ho immaginata abbinata a una camicetta ricoperta di animaletti a completare un look che mi facesse tornare un po’ bambina. Con una borsa fatta a macchinina che quando la porto con me susciti il sorriso di chi la guarda. La mia borsa dell’allegria.
L’ironia ci fa prendere le distanze dal nostro piccolo mondo, dalle difficoltà, dalla pesantezza del vivere quotidiano. L’ironia amplifica il senso della leggerezza … l’ironia ci rende liberi. « Il senso dell’ironia è una forte garanzia di libertà. » (Maurice Barrès) Un abbraccio. A presto. Sa ♥♥♥ Details: My outfit: Shoes – Nora Scarpe di Lusso – già viste QUI Pants – no brand ( presi a uno Swap ) T – shirt – Zara ( 5 euro a saldi ) Hat – no brand Glasses – Miù- Miù Necklace – Rue des Mille Pics by Giorgio Leone Location: Tonfano
Ci sono giorni in cui non si ha il tempo per pensare a cosa indossare e si vuole solo stare comode, senza però rinunciare ad uno stile che ci contraddistingua. In questi casi il nero è la soluzione migliore, perché nella fretta non si corre il rischio di fare accostamenti sbagliati; va ricordato però che la qualità dei capi basici che si intende indossare è ancora più essenziale.
Ormai avete imparato a conoscermi e avrete capito quanto il mio umore e il mio abbigliamento vadano di pari passo … l’uno contamina l’altro e viceversa. Credo molto nella cromoterapia…..E la mia cognatina Cristina adesso penserà che non è del tutto vero…. Beh! Lo ammetto … in realtà sono del tutto stregata dai colori !!!!! E li utilizzo per favorire o per contrastare un certo stato d’animo. Domenica mi sono svegliata con un’energia incontenibile! Sarà che sabato sera avevo giocato fino a tardi con il mio nipotino di 4 anni … sarà che appena alzata il sole splendeva (nonostante fossimo
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli