Delineare la figura della donna contemporanea non è compito facile al giorno d’oggi, soprattutto se il proposito è quello di non abbandonare a un’incauta superficialità tutto ciò che la rappresenta. Contro ogni genere di classificazione, Beatrice .b si erge a paladina di una donna oltre gli standard, ormai inattuali per il ruolo che ci si aspetta debba ricoprire all’interno della società: che sia madre, single, in carriera o ancora alla ricerca dei propri sogni, ciò che la rende sé stessa è la propria, unica, esperienza. Questo ciò a cui vuole dare voce la collezione Autunno-Inverno 2019-2020, in cui dominano i
Sul concetto di moda come espressione artistica si potrebbero accendere numerosi dibattiti, tuttavia è senza dubbio innegabile la volontà di arricchirne i significati, aderendo ad ambiti e tematiche da cui emergono studio, concettualità e ispirazione. È il caso della linea Metropolis Winter Rainbow firmata Maryling per l’Autunno-Inverno 2019-2020, che quest’anno richiama all’avanguardismo del cinema espressionista con uno dei suoi capolavori più disturbanti. La collezione prende il nome dall’omonimo film, diretto da Fritz Lang, che mette in scena la realtà distopica di una Metropolis costruita su più livelli, dalle strutture architettonicamente e socialmente rigide, seppur non inflessibili, come le proposte che
Autunno Inverno 2018-2019: Daizy Shely. Video e immagini di una collezione per una donna che non ama cliché e stereotipi. La collezione autunno inverno 2018-2019 di Daizy Shely ha tutte le caratteristiche per allontanare chi predilige capi rassicuranti e che non si facciano notare troppo. Calzi a rete rosse, décolleté di metallo, abiti da cocktail monospalla drappeggiati e super fascianti, guanti lunghissimi, colletti di cristallo, corpetti in pizzo a vista, gonne trasparenti e berretti militari con veletta alla Charlotte Rampling nel Portiere della notte. Velluto e Satin, pizzo e tulle. I colori sono sgargianti: fucsia, rosso, arancio intenso e blu elettrico anche
Daniele Calcaterra e Isadora Duncan: storia di una moda e di una danzatrice libera Anche questa stagione ho avuto il privilegio, perché questo è, di assistere alla sfilata della collezione primavera estate 2018 di Daniele Calcaterra e di vedere in anteprima nel backstage i suoi abiti sensuali e sofisticati, qualche minuto prima che sfilassero in passerella nella stupenda Sala delle Cariatidi dello Scalone dell’Arengario a Milano. Entrata nel retro, Daniele mi è venuto incontro, mi ha abbracciata e ringraziata per esser lì. Potrebbe sembrare semplice e normale educazione, ma i ritmi precedenti ad una sfilata di questo calibro sono solitamente frenetici,
Tendenze primavera estate 2018: Pedro Pedro e la nuova visione degli anni ’80 dal backstage di MFW Durante la settimana della moda milanese ho apprezzato moltissimo la collezione di Pedro Pedro presentata nell’hub di Portugal Fashion. E forse il motivo l’ho capito dopo. La parola d’ordine dell’intera collezione era: ritorno alle origini. Quali origini? Fino che punto si è spinto a ritroso lo stilista portoghese? Fino al decennio ottanta, in un allegro e colorato revival. Via tutte le infrastrutture e le pesanti silhouette. Le linee si deformano, si destrutturano per trovare nuove forme, più fluide e confortevoli. I capi
Calcaterra FW1718: Dialogo tra forma, materia e sogni. Le immagini dal backstage, la sfilata e un’intervista esclusiva Da sempre in bilico tra il fascino subito per i brand dalle linee pulite e minimal e l’attrazione personale per tutto quello che More is More, con sovrapposizioni, mix di stampe, pattern e styling elaborati. Poi finisco per non prendere mai una posizione perché ciò mi rende libera di interpretare liberamente lo stile assecondando il mio umore del momento. Non credo di avere una preferenza specifica, però quando un marchio mi piace davvero, Minimalist o Maximalist, non ha importanza, lo sento distintamente: l’attrazione che
Street style – Best of MFW Fall Winter 2017/2018. I 100 migliori looks. Ogni stagione, prima di partire per la settimana della moda di Milano, penso che ormai non vedrò niente di nuovo. Che ogni momento in fondo è già stato vissuto, ogni scatto già impresso. Che ogni scena di street style potrei anticiparla mentalmente, come un film visto decine di volte. Poi come succede per le vacanze più belle, mentre sei lì a scorrere le fotografie del viaggio, al tuo ritorno, con una sorta di malinconia, ti accorgi che in fondo ti sbagliavi. Che di ispirazione in strada se
La camicia uomo: trend autunno 2016; la camicia over size :trend autunno 2016; la camicia con le maniche lunghissime: trend autunno 2016. La camicia uomo, over size, con maniche lunghissime (sommando membro a membro) : super mega trend dell’autunno 2016. Soprattutto se portata un po’ così, come se la mattina in tutta fretta l’avessimo presa dalla poltrona del nostro uomo, meglio se un po’ spiegazzata, non troppo precisina; se poi non la infiliamo completamente nei pantaloni anche meglio. O magari solo da un lato. Quindi le opzioni sono due:o ci troviamo tutte un uomo che indossi abitualmente camicie bianche e/o azzurre alto
Animaliste o no, se vogliamo essere trendy questo autunno dovremo immergerci in uno zoo fantastico e colorato tutto da indossare, come già le collezioni primavera estate 2016 avevano già ampiamente annunciato. E non sto parlando del solito rimaneggiamento del trend leopardato ( detto animalier). Ma di una ampia e vasta gamma di possibilità di scelta per portare con noi i nostri animaletti preferiti, stampati o ricamati, protagonisti di un look o indossati come un semplice dettaglio o accessorio insolito e divertente. Dai rassicuranti gattini ( tanto amati da Stella McCartney e Gucci ), alle romantiche farfalle ( Valentino ) ai cavalli, le tigri e
Milano Fashion Week Settembre 2016 Lo street style comunica a gran voce voglia di esprimersi in completa libertà, seguendo vie stilistiche più accessibili e quotidiane, eleganti ma personalizzate. Si scorgono gli incriminati “total look brandizzati”, ma d’altro lato quello che spicca maggiormente è la ricerca, la sperimentazione, il bisogno di raccontarsi, anche con un pizzico di ironia. Questo è ciò che io e Giorgio abbiamo visto. «Non sono interessato alle celebrity che indossano gli abiti che sono stati dati loro gratis: a me interessano i vestiti». Bill Cunningham Un bacio. A presto. Sa ♥♥♥ DETTAGLI : Foto di Giorgio Leone
Ci è piaciuta. Nonostante i plateau esagerati., forse un po’ troppo. Ci hanno colpito i contrasti. Cappelli biondi, fluenti, stile Barbie. Abito casto dalle lunghezze rigorose. Calzino bon ton nero. Micro tattoo con teschio che denota un animo punk. Difficile racchiudere noi donne in un’ etichetta. Un bacio. A presto. Sa ♥♥♥ Dettagli : Foto di Giorgio Leone
Dolce & Gabbana Autunno Inverno 2016-2017 Questa volta parto dalla fine. Anche se nelle favole non si dovrebbe fare così. La svolgimento della storia è importante e coinvolgente così come lo è la colonna sonora e come lo sono tutti i dettagli, dai topini che cuciono il vestitodi Cenerentola, alla mela rossa di Biancaneve, all’orologio del Bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglie. Non posso partire dall’inizio perché ho ancora negli occhi la sfilata più bella che abbia mai visto in vita mia. Come ultima si è sovrapposta sui miei ricordi e perché possa raccontarvi anche di altro devo prima togliere
Rientrati ieri da Milano, dopo 5 giorni fitti fitti di sfilate, presentazioni e ricerca di novità. Tre giorni di pioggia ininterrotta, in una Milano particolarmente grigia e fredda, accesa solo dai colori accesi e sgargianti delle nuove collezioni autunno inverno 2016/2017. Il colore non mancherà infatti nel nostro abbigliamento a riprova di un rinnovato bisogno di ottimismo e di fiducia. E presto vi racconterò meglio. Cominciamo dalla strada però, dal palcoscenico privilegiato delle anticipazioni sui trend futuri. Ecco la nostra visione compiaciuta e irriverente con 60 immagini di street style che raccontano a modo nostro la MFW, o meglio quello che
Help: Trend total white inverno 2016 Ci ho tentato, con forza e determinazione senza successo. A piccole dosi, aumentando piano piano le quantità. Ho provato a non guardarmi allo specchio, sgattaiolando velocemente dal portone di casa. Ma gli specchi delle vetrine mi hanno tradito. La mia immagine riflessa, in total white, era lì a ricordarmi che se mi vesto tutta di bianco, in autunno o in inverno, posso solo sembrare un grosso pupazzo di neve. Insomma mi manca solo la carotina in bocca. Ma questo vale per me eh? Per la mia corporatura e per il contrasto che a mio
Details Pics by Giorgio done Location: Milano [socialring]
La stilista italo-haitiana, ex modella e vincitrice nel 2011 del concorso Who’s on Next, è senza ombra dubbio la stilista che più amo al momento. E la sua collezione così moderna e originale, me la sento cucita addosso, per quanto ormai abbia conquistato tutti. Il suo stile è coloratissimo, quasi abbagliante; le stampe etniche sono mixate con gusto ma con grandi contrasti, che possono sembrare anche molto azzardati. Fazzoletti caraibici in testa, gonne lunghe accostate a camicie a quadretti rossi o t-shirts; soprabiti con fantasie floreali astratte, blazer rigati o in fantasia, fiori enormi in testa, camicie cubane da uomo
[socialring]
Nicole Warne, il suo blog Gary Pepper [socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
Mr. Koo [socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
[socialring]
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli