Le Cinque terre: cosa vedere in un weekend. Consigli pratici su dove alloggiare e mangiare. Quando l’estate ci colpisce in pieno ma il periodo delle ferie è ancora lontano, fuggire anche solo per un weekend è più che un palliativo, in alcuni casi può essere risolutivo. In fondo dico sempre che non è indispensabile macinare tanti chilometri e affrontare luoghi selvaggi per soddisfare il nostro risvegliato senso di avventura o di curiosità. Basta andare incontro al nuovo con lo sguardo giusto, dosando sensibilità e voglia di conoscere, catturando ogni dettaglio. Quindi in occasione del compleanno di Giorgio, ho deciso di fargli un
Se ci hai provato va bene. Però devi averlo fatto davvero. Provato almeno una volta a perdonarti. Una seconda occasione non ricapiterà…E chi lo dice? I treni passano e continuano a passare, basta essere lì all’orario giusto. E non importa se lo prenderai a corsa, se avrei il fiatone mentre crollerai esausto e soddisfatto sul sedile. Sarai sopra. E la valigia che porti con te, ti ricorderà quello che sei stato ma sarà pronta ad essere riempita di nuovi sogni. L’importate è averci provato. A rompere le regole. Quello regole in cui non ti riconosci. Quelle regole dettate dalla consuetudine che ti
Ci sono delle parole che ti scivolano addosso altre che ti colpiscono e rimangono nella tua testa, cominciando a ronzare dapprima silenziosamente, poi con un sibilo sempre più insistente quasi fastidioso, per arrivare a farsi notare. Qualche giorno fa una mia collega in relazione a una situazione che stiamo vivendo a scuola, molto difficile da affrontare in modo razionale, mi disse 4 parole : non siamo dei fast food. Viviamo nell’epoca in cui tutto è rapido, anzi rapidissimo, immediato, in cui tutto sembra risolvibile. In un mondo che ci risucchia in un turbinio cose da fare e da fare subito. In
Sarà l’ora legale, le giornate che si allungano, il tempo che passa e io che mi ammorbidisco sempre più come il ghiaccio da sbrinare nel congelatore sotto l’effetto dell’aria calda del phon. Sì lo so che non si fa. Ma io non sono una grande massaia. Insomma la primavera mi ubriaca di desideri e di pensieri dolci. Di fiori raccolti e messi sul tavolo di cucina, di macedonie colorate e insalate miste ricche di semini di zucca che fanno tanto bene. E rossetti del colore delle caramelle gommose, scrub al corpo e occhiali da sole dalle lenti rosa. E mi
Avete mai giocato a Se fossi? si dai … quel giochino in cui uno pensa a una persona e gli amici fanno domane del tpo, “se fosse un colore se fosse un film, se fosse un fiore…” Ecco se fossi un mezzo di trasporto sarei un tram. Lento, rassicurante, vecchio stile. Dove puoi guardare fuori e goderti il panorama con lenti rosa, dove puoi guardare dentro e trovare scorci di vita quotidiana lenta, rassicurante, vecchio stile. Come te. Un tram puoi perderlo, ma poi tanto ne passa subito un altro e non ti crea ansia. Il tram non è un
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli