Ci sono delle parole che ti scivolano addosso altre che ti colpiscono e rimangono nella tua testa, cominciando a ronzare dapprima silenziosamente, poi con un sibilo sempre più insistente quasi fastidioso, per arrivare a farsi notare. Qualche giorno fa una mia collega in relazione a una situazione che stiamo vivendo a scuola, molto difficile da affrontare in modo razionale, mi disse 4 parole : non siamo dei fast food. Viviamo nell’epoca in cui tutto è rapido, anzi rapidissimo, immediato, in cui tutto sembra risolvibile. In un mondo che ci risucchia in un turbinio cose da fare e da fare subito. In
Amo particolarmente Mauro Gasperi perché le sue creazioni portano poesia, eleganza e si rivelano sempre molto portabili. E perché quando lo incontri i suoi modi sono sempre così delicati, quasi riservati. Lo ascolteresti per ore parlare delle sue collezioni, anche se poi esse parlano da sole. E’ un creativo e un designer a 360 gradi. Una persona curiosa, che ama viaggiare e scoprire luoghi, abitudini, costumi diversi dal suo e che riporta nelle sue creazioni. Ama l’arte in ogni sua espressione, antica e contemporanea. Riconoscibile per l’utilizzo di linee geometriche e fluide e l’abbinamento di tessuti diversi da loro, come in un
Come vestirsi il giorno di Natale ? In realtà ne ho almeno una decina di idee di look per il giorno di Natale e ovviamente sono molto legate ai diversi contesti in cui una donna decide di trascorrere questa giornata di festa. Certo che se la mattina di Natale una si trova a pranzo una ventina di persone da sfamare, con un menù che parte dai crostini con i fegatini e termina con il pandoro farcito con il mascarpone, probabilmente il look che vi propongo non è il più adatto. Probabilmente neanche se il 24 dicembre ha deciso di abbandonare
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli