Una mise en place impeccabile per la tavola di Pasqua? Partiamo dai portatovaglioli e un DIY semplicissimo. Mi è sempre piaciuto molto invitare le persone a pranzo o cena a casa mia. E prima che qualche amica o mia madre stessa prenda il telefono per offendermi, (ma quando mai???!!! ), preciso meglio l’affermazione. Mi è sempre piaciuto curare l’apparecchiatura in tavola nei minimi particolari. E in un altra vita, quando ancor avevo tempo e spazio in casa per dilettarmi in cucina, la scelta dei colori, dei piatti, del centrotavola occupavano più tempo della preparazione del menù. Anche perché a quella spesso
Il 6 luglio 1907 è nata la pittrice messicana Frida Kahlo. L’artista è nota per le sue opere piene d’intensità legate alle difficoltà incontrate nella sua vita e la forza con cui è stata in grado di affrontarle. L’emblema della libertà e della capacità comunicativa. Io ne sono sempre stata affascinata soprattutto per quella sua determinazione nel rifiutare ogni etichetta, per sé stessa e per gli altri. Frida respingeva fortemente l’idea che si possa essere catalogati e descritti con una parola o un concetto. La sua è stata una battaglia contro il pregiudizio. La mia vorrebbe esserlo. E’ indubbiamente una figura chiave della
Una delle maggiori tendenze della prossima stagione è sicuramente il rainbow trend, che porterà a vestirci molto colorate. I nostri look sprizzeranno di allegria, coprendosi di meravigliosi colori, complice anche l’estate in arrivo. Arcobaleni sugli abiti, sui capelli e sulle unghie e sul make -up. Ma perché no, anche nelle nostre case. Come arredare le case in modo colorato Così mentre cercavo un po’ di immagini di ispirazione da mostrarvi mi sono imbattuta nelle foto di alcuni ambienti così vivaci e pieni di energia che ho pensato che il mio rainbow trend post avrebbe virato verso l’arredo. Alcuni ambienti sono decisamente “troppo” ma per portare
Qualche giorno fa nell’editoriale scritto per So Magazine Sodini, parlavo di bipolarismo natalizio, ovvero di come si possa amare il Natale, odiando il 50% delle tradizioni natalizie. Che praticamente è un po’ come amare il Panettone senza uvetta e canditi, che poi ti viene da chiederti perché non mangiare il Pandoro allora. E accanto a un lungo elenco dei motivi per cui il Natale negli ultimi anni mi ha reso guardinga e diffidente, troneggia questo amore incoerente ma costante per lo spirito natalizio. Decorazione per la casa e alberi di Natale compresi. Perché io sono una di quelle che comincia a riempire la casa di
Via Franklizstein Sarà il mio amore per New York ormai mille vuole palesato ma ho una predilezione particolare per il living metropolitano e per gli spazi arredati in stile industriale, uno stile nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Ottanta per l’esigenza di recuperare vecchi edifici, precedentemente utilizzati come fabbriche, da adibire ad abitazioni e conosciuto soprattutto grazie ai set delle produzioni cinematografiche americane e serie Tv ambientate in open space e soft. Devo dire che, visitando anche alcune case di amici, mi sono accorta che è uno stile che sta prendendo molto piede in Italia, forse anche per il
E se cambiassimo casa? La primavera mi fa un strano effetto. Che poi tanto strano pensandoci non è. Mi invita a rinnovare, a ripulire. Mi spinge al cambiamento. E non intendo solo un nuovo taglio di capelli. Chi mi conosce bene sa che ho un’altra fissa oltre la moda. Da moltissimo tempo sono una vera appassionata di arredamento, divoratrice insaziabile di riviste di settore e programmi televisivi: case da ristrutturare, case da copiare, case da incubo, paint your life, la seconda casa non si scorda mai, e così via. Se devo dirla tutta quando avevo poco più di 18 anni mi
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli