Probabilmente molti di voi sanno che oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa dale Nazioni Unite, con l’intento prioritario di richiamare l’attenzione sulla necessità di consumi sostenibili e consapevoli mettendo al centro della discussione la lotta allo spreco del cibo e la tutela del territorio. Da qui il messaggio che puntare sull’ambiente significa curare il pianeta con cure speciali e non inviabili. A questo punto la riflessione è d’obbligo. Quanto ci impegniamo davvero? Quali sono i cambiamenti che siamo disposti a fare verso uno stile di vita sostenibile? Un po’ mi sento in colpa di fronte ad una serie di domande che
Traumi e consigli sull’utilizzo della lavatrice. Non sono mai stata una brava donna di casa e questo ormai, per chi mi conosce è un dato di fatto : cucino il minimo indispensabile, ho una pessima organizzazione per lo stiraggio e ho il pollice nero addirittura per le piante, anche per quelle grasse. Ma ciò in cui sono stata sempre veramente maldestra è la lavatrice. Il rapporto complesso con questa macchina infernale ha avuto inizio molto tempo fa con gli abiti da lavoro del mio ex marito:le intenzioni erano buone, ma il risultato fu un set di t-shirt e pantaloni lunghi
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli