Mi porti a Menton, mi porti a Menton, mi porti a Menton? Una sorta di nenia, sistematica e scadenzata all’inizio di ogni estate. Alla fine Giorgio ha ceduto. Ti porto a Menton per 24 ore. Meglio che nulla, ho pensato. Ci sono quei posti che si insinuano nel tuo immaginario, costringendoti a pensare che forse in qualche vita passata tu possa essere stata altro, magari un sasso o forse un pesce o un uccello, in un altro luogo dal quale ti senti profondamente e misteriosamente attratta. Questa sensazione me la regalano, da sempre, New York e il sud della Francia. Menton è
So bene che, quando si parte per un viaggio, per molte donne sia l’ultimo pensiero come vestirsi per essere comoda ma trendy, soprattutto se devono organizzare le valigie per tutta la famiglia. Non è così per me. Il viaggio inizia dal momento in cui esco di casa. E il comfort deve strizzare l’occhio allo stile. Tutto deve essere studiato nei minimi dettagli, compreso il look per la partenza. Sa di maniacale; non posso farci niente. Unica eccezione il viaggio in aereo. In questo caso sono talmente paralizzata dalla paura che potrei viaggiare anche in pigiama. In generale la priorità è sentirmi a mio agio, soprattutto
Take care. Suona così bene. Prenditi cura di te, prenditi cura di chi ti sta vicino. Prenditi cura del mondo in cui vivi. Mi piace quando le cose sembrano accadere quasi per caso. Mi piace quando il cerchio si chiede. Vi spiego meglio, partendo dall’inizio. Vado in Svezia quando volevo andare in Grecia. Mi innamoro della Svezia e del loro vivere hygge (Sasha Carnevali, come vedi l’ho fatto subito mio questo termine). Io e Giorgio ci scegliamo due giacche per ripararci dal freddo, colorate, leggere, innovative, della Haglöfs, un marchio che chi ama la montagna ed il mondo dell’outdoor conoscerà benissimo. Le giacche
La terza tappa del road trip di questa estate attraverso la Svezia è stata forse la più impegnativa. Circa 500 km. Lasciata Sigtuna quasi all’alba, ma completamente rilassati dalle atmosfere di questa cittadina, ci siamo diretti attraverso la E4 verso la costa. La nostra meta: Hoga Kusten ed il parco nazionale di Skuleskogen. I vantaggi di muoversi in macchina sono ovviamente la possibilità di fermarsi ogni volta che si desideri per una semplice pausa rifocillante ma anche fare improvvise deviazioni alla scoperta di angoli caratteristici. Ci era stata consigliata infatti una breve sosta a Hudiksvall, con i suoi deliziosi cottage
Staccarsi da Stoccolma è stato un trauma. Ci sarebbe stato ancora così tanto da scoprire. Ma il nostro road trip entrava nel vivo, direzione Nord della Svezia! Ritirata l’auto, noleggiata preventivamente online, strippati all’interno con un razionalissimo tetris studiato a tavolino dai ragazzi, i nostri millemila bagagli, (non siamo tipe da zaino in spalla ahimè, vero Irene? ), abbiamo lasciato alle spalle la capitale svedese. Seconda tappa: Sigtuna, distante in realtà soltanto 40 km a nord-ovest da Stoccolma. Diario di Viaggio #2: Sigtuna: dove il silenzio è vitale Impensabile non inserirla in itinerario, dal momento che è il centro urbano più antico della Svezia
Stoccolma è stata la prima tappa del nostro Road Trip attraverso la Svezia fino al Nord, precisamente al confine con la Norvegia, in un viaggio durato 12 giorni. Non è esattamente come me l’ero immaginata. Stoccolma intendo, (una città fredda). Macchè. In realtà lo è solo per la temperatura a cui dubito riuscirei ad abituarmi. D’estate sembra di essere in autunno, l’autunno è il nostro inverno, in inverno le temperature scendono così tanto che probabilmente, freddolosa come sono, non riuscirei a mettere il naso fuori casa. Ma forse è vero che a tutto ci si fa l’abitudine. Considerando che a
Le Cinque terre: cosa vedere in un weekend. Consigli pratici su dove alloggiare e mangiare. Quando l’estate ci colpisce in pieno ma il periodo delle ferie è ancora lontano, fuggire anche solo per un weekend è più che un palliativo, in alcuni casi può essere risolutivo. In fondo dico sempre che non è indispensabile macinare tanti chilometri e affrontare luoghi selvaggi per soddisfare il nostro risvegliato senso di avventura o di curiosità. Basta andare incontro al nuovo con lo sguardo giusto, dosando sensibilità e voglia di conoscere, catturando ogni dettaglio. Quindi in occasione del compleanno di Giorgio, ho deciso di fargli un
Sabato 28 maggio sono stata invitata da Negozi Pellizzari nel mega store all’interno del grande centro commerciale a Roma Lunghezza sulla via Collatina, vicino all’uscita Roma Est. Ora le indicazioni perfette sull’esatta locazione del negozio sono d’obbligo perché giuro essere le stesse che ho dato alla taxista della stazione di Roma Termini, chiudendo lo sportello. E la sua faccia terrorizzata non è stata davvero molto tranquillizzante. Si è portata le mani nei capelli, ha chiamato nell’ordine tre volte una collega e due volte il marito, si è fermata a chiedere informazioni a un tipo, esattamente sulla curva di una circonvallazione; ci ha chiesto poi di
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli