Il siero viso: cosa è, quando usarlo e quale scegliere.
Ho affrontato già la questione della Beauty Routine Over 40 e dell’importanza del siero.
Però se potessimo fare un gioco, tipo – alzi la mano chi lo usa quotidianamente – di mani sventolanti ne vedremmo poche. Forse neanche la mia. Il fatto è che il siero viso è uno di quei prodotti che molte donne, forse un po’ per pigrizia tendono a sottovalutare. In parte le perplessità nascono da una serie di dubbi, quale usare? Come si utilizza? A che età bisogna iniziare? Un siero o l’altro è la stessa cosa? Il siero sostituisce l’uso della crema?
D’altro lato c’è chi lo considera troppo concentrato per usarlo nella beauty routine e lo riserva solo a pochi periodi dell’anno, cambio stagione o dopo l’estate.
In realtà il siero è costituto da una formula molto concentrata di principi attivi specifici che svolgono un’azione mirata. La texture del siero è concepita per potenziare la penetrazione degli attivi e consentire l’uso anche di più prodotti. Se usato bene si rileva senza dubbio uno dei migliori alleati per la bellezza e la cura del nostro viso.
In seguito ad un recente e interessante incontro con Altea Italia azienda distributrice sul territorio italiano dei prodotti di bellezza del prestigioso marchio internazionale francese SOTHYS, devo confidarvi però, che ne sono uscita senza dubbio più informata. ( E la fonte è decisamente attendibile dal momento che Sothys da 70 anni nveste, innova e sviluppa per rispondere esigenze dei bellezza di uomini e donne, ed è presente negli Istituti di Blezza e Spa di tutto il mondo).
Innanzitutto ho realizzato che sono in ritardo. Ovvero il siero si dovrebbe cominciare ad usare intorno ai 25/30 anni, età nella quale la sintesi di collagene ed elastina inizia fisiologicamente a regredire determinando con l’avanzare dell’età, il rilassamento cutaneo e l’invecchiamento della pelle. Non dopo i 55, quando i segni dell’invecchiamento ti urlano allo specchio: ma non potevi fare qualcosa prima?
Il siero non si applica mai da solo. Siero + Crema sembra sia una combinazione perfetta poiché l’utilizzo di entrambi i prodotto ha un’azione decuplicata.
Un siero viso si applica sempre prima della crema, che sia da giorno o da notte, ovviamente dopo essersi opportunamente struccate e aver deterso opportunamente la pelle, che deve essere asciutta. Basta prelevare pochissime gocce, magari scaldandole sul palmo della mano e poi applicarle senza fare movimenti rotatori. Si parte dal centro dal viso e ci si sposta progressivamente verso l’ovale del viso, avendo cura di evitare il contorno occhi.
No assolutamente. E un solo siero non basta. Nel senso che è davvero giusto cambiare siero durante l’anno, proprio per avere a disposizione diverse soluzioni alle diverse problematiche della pelle che come noi è soggetta a diverse variabili.
Ad esempio la stagione :
Inverno: perdita di luminosità, bisogno di nutrizione.
Primavera : necessità di purificazione, fenomeni di sensibilizzazione
Estate: bisogno di protezione
Autunno: bisogno di rigenerazione.
Oltre allo scorrere delle stagioni, la scelta del siero è influenzata anche dal nostro modo di vita ( riposo, viaggio, vacanza, lavoro stressante e al fatto di vivere alcuni momenti particolari ( malattie, gravidanze, cambiamenti di regimi alimentare).
Inoltre c’è il fattore età. E badate che l’età della pelle diagnosticata dalla vostra estetista può essere diversa da quella biologica. Ed è a alla prima che dovete fare riferimento.
La Sothys Paris ha infatti creato sei sieri diversi ispirati alle tecniche dermi-estetiche. 6 sieri con un target mirato ma che forniscono moltissime combinazioni possibili.
Ve li descrivo brevemente per farvi capire cosa intendo.
SÉRUM JEUNESSE UNIFIANT (giallo). Ingrediente chiave: Tetramero del resveratrolo (antiossidante).
Ha una texture a effetto mat. Aiuta a ridurre le imperfezioni del colore e tutti i tipi di pori, oltre a lisciare visibilmente le rughe superficiali. Raccomandato a chi ha pelle brillante, pori dilatati, macchie e rughe. Ispirato dalle tecniche dermo-estetiche Laser e LED.
SÉRUM JEUNESSE FOCUS RIDES (blu). Ingrediente attivi dermo-filler: esopolisaccaridi d’origine marina.
Ha una texture fondente che aiuta a riempire visibilmente le rughe esistente; liscia la superficie cutanea e limita i segni dell’invecchiamento. Raccomandato a chi ha rughe profonde o rughe di espressione. Ispirato dalla tecnica dermo-estetica: iniezioni di acido ialuronico.
SÉRUM JEUNESSE FOCUS FERMETE (viola) Ingrediente chiave: oligopeptidi.
Ha una texture gel effetto “stretch” che aiuta a limitare il rilasciamento cutaneo per tonificare, tonificare e liftare visibilmente i tratti. Raccomandato per chi la pelle devitalizzata, con rughe o con tratti appesantiti e rilassati. Ispirato dalla tecnica dermo-estetica della radiofrequenza.
SÉRUM JEUNESSE DÉTOXIFIANT ANTI-RADICALAIRE (verde). Ingrediente attivo dermo-detossinante: polifenoli (epigallocatechina gallato, EGCG) del thè verde.
Ha una texture effetto luminoso ; penetra immediatamente nella pelle per proteggerla dai radicali liberi e ottimizzare il rinnovamento cellulare. Raccomandato alle cittadine sottoposte a stress. A chi ha la pelle affaticata dall’inquinamento, tabacco a assenza di sonno. Ha chi ha un colorito spento segnato da rughe da affaticamento. Ispirato dalle cure detox.
SÉRUM JEUNESSE RECONSTITUANT (rosso). Ingredienti attivo dermo-revitalizzante: complesso di vitamine e omega 3,6 e 9.
Ha una texture olio gelificato che avvolge la pelle nutrendola intensamente, donandole più densità e vitalità, migliorando tutti i segni dell’età. Raccomandato a chi ha una pelle sottile, devitalizzata e segnata dagli effetti del tempo. A chi ha un colorito che ha perso la luminosità della giovinezza. Ispirato dalla tecnica dermo-estetica: mesoterapia.
SERUM JEUNESSE OVALE PARFAIT (arancione ). Ingrediente attivo dermo-liftante: peptidi M 3.0.
Ha una texture avvolgente istantaneamente sagomante che ridisegna l’ovale del volto, aiuta a preservare i suoi contorni e distende il décolleté. Raccomandato a chiunque abbia più di 25 anni. Ispirato dalle tecniche dermo-estetiche dei fili tensori e degli ultra-suoni.
La meraviglia di questi sieri è che se ne possono combinare due o tre durante l’anno, in relazione alle proprie caratteristiche personali, mantenendo come prodotto fisso raccomandato il SERUM JEUNESSE OVALE PARFAIT
Per esempio: io sto usando costantemente il Viola ( sera ) abbinato all’Arancio ( mattina ).
E per l’uomo?
Ovviamente va sottolineato che, per ottenere risultati visibili, occorre applicarlo in maniera costante sia al mattino che alla sera prima della crema abituale, per un periodo abbastanza prolungato. Costanza e sacrificio Girls!
A presto. Sa
♥♥♥
Dettagli:
Foto di Giorgio Leone
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply