“Se c’è una cosa che adoro è la zucca e pensando al significato simbolico di questa verdura mi torna in mente Cenerentola e la sua carrozza che divenne una zucca e mi chiedo se anche io mi sento un pò come lei o se il mio principe azzurro sarà così lento da farmi rimanere a piedi! Scherzi a parte sono felice dell’arrivo della primavera ma allo stesso tempo triste perché la zucca poco a poco sta sparendo dalle nostre tavole per dare spazio ad altre verdure. Questo piatto segna un po’ la transizione verso piatti più leggeri: cambio dell’armadio e cambio dei menù.
Ingredienti per 2 persone: ( si ritorna alle dosi per coppia! )
200 g di riso venere
1/2 cipolla bianca
100 g di zucca
2 zucchine
latte qb o brodo vegetale
sale qb
olio
una foglia di alloro
La prima cosa da fare è sciacquare il riso venere sotto l’acqua corrente per poi metterlo a lessare in acqua bollente salata per circa 15/20 minuti a seconda del vostro gusto. Nel mentre, in una padella versate 3 cucchiai d’olio e la cipolla precedentemente tagliata sottile. Lasciate cuocere la cipolla almeno 10 minuti allungando con un mestolo d’acqua calda se necessario. Tagliate le zucchine a julienne e aggiungete al soffritto. Pulite la zucca e tagliatela a tocchetti piccoli. (più i pezzi sono piccoli prima cuocerà). Quando le zucchine si saranno dorate rimuovetele e mettetele da parte. Inserite adesso i tocchetti di zucca nella padella e lasciatela cuocere a fiamma bassa fino a che non si disfa con una forchetta. Aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale se necessario (o di latte se preferite). Una volta che la zucca si sarà ammorbidita schiacciatela con una forchetta fino a quando non avrete ottenuto una crema. Scolate il riso e aggiungetelo alla zucca. In ultimo aggiungete le zucchine e saltate il tutto con un filo d’olio. Aggiustate di sale e servite. Decorate con alloro. “
Silvietta questa volta ti sei superata e non ci dici che il riso lo hai servito nella ciotola di zucca! E’ una vera figata, fattelo dire! L’unica cosa credo che non riuscirò a scavarla così bene, però posso sempre farlo fare al precisino di casa e tu sai bene chi è vero? Scherzi a parte ho apprezzato moltissimo questo taglio light che hai dato alla ricetta, il riso non viene mantecato e non c’è uso di burro ma solo di tre cucchiai di olio. Quindi posso farmelo anche se sono a dieta vero? Ciao Cenerentola!
Onestamente da quando ho provato il riso venere non lo lascio più..scenico da una parte (se invitate amici a cena) e leggero ma nutriente dall’altro. Gnam Gnam!
mhhhh delicious!!! da provare.. sono imbranata ma ce la posso fare!Giuly
http://www.thefashionmamas.com
A noi le zucche non mancano! 😀
Un abbraccio
Elena
finite le zucche mi dedicherò allo zucchino..per ricordarle un pò 🙂
Ciao Sandra!
mmmhhh sembra deliziosa, la devo provare!
Un bacione cara
Carolina
http://www.theworldc.com
Onestamente da quando ho provato il riso venere non lo lascio più..scenico da una parte (se invitate amici a cena) e leggero ma nutriente dall’altro. Gnam Gnam!
Mmmmmm che bontà!
Federica
http://www.thecutielicious.com
The Cutielicious
non sono in grado sandra, posso solo sognare di saper fare una cosa del genere o meglio posso sognare di mangiarla!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’