” Qualche anno fa stavo con un ragazzo più grande di me e dopo qualche tempo mi chiese di invitarlo a cena. Io avevo poco più di 20 anni e non sapevo cucinare nemmeno un “ovo al tegamino” però non volevo dirgli che ero un’incapace così mi dotai di buon senso e decisi di provare per la prima volta questo piatto che ebbe un ottimo successo. Così da allora cucino “Pollo al Curry con Riso Basmati” ritenendo che sia il mio piatto forte da preparare in 20 minuti. Qualche tempo dopo conobbi un indiano, dissi lui bella orgogliosa che impiegavo 20 minuti a fare questo piatto e lui con gli occhi sgranati mi disse che era impossibile e che ci volevano 5 ore!!!
A voi la scelta. 5 ore o venti minuti. Io intanto oggi vi propongo la mia versione rapida e gustosa. Ovviamente per due persone.
Ingredienti per 2 persone:
Allora…Per prima cosa mettete a bollire abbondante acqua salata e lessate il riso basmati. Scolatelo e mettetelo da parte. Tagliate a fettine sottili la cipolla bianca e mettetela a rosolare con un filo d’olio in una padella dal diametro largo. Grattate la radice di zenzero con una grattugia a fori medi e unitela alla cipolla. Lasciate rosolare. Tagliate a strisce il pollo, infarinate e mettete in padella. Alzate la fiamma e sfumate con vino bianco. Deve venire una crosticina al pollo, non deve essere lesso ma croccante. Abbassate la fiamma, lasciate terminare la cottura. A cottura ultimata spolverizzare con curry (a piacere la quantità) e un cucchiaio di yogurt.
Un modo carino per servire questo piatto unico è decorare il riso con menta fresca e due gocce di soia.
Vi aspettiamo.
A presto. Un bacio
Sandra e Silvia
♥♥♥
Details Pics by Silvia Dall’Aglio[socialring]
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
O brave!! Ero qui che pensavo a cosa fare stasera per cena e questa ricettina arriva giusto in tempo per scongelare il pollo!! 😀
Sandra la radice di zenzero la trovi anche già in polvere alla coop, penso vada bene lo stesso XD
…fresca è molto più gustosa!! 🙂 Fammi sapere come è venuto!
Silvia
certo!! 😉
Bella figura di mattinata….. ihihihihihihihihihih 🙂
Radice di zenzero mai usata.. metti peperone, ananas e mela…. e usa lo yoghurt greco che è più leggero. Qualcuno usa la panna… ci sono tante varianti.
Grazie mille per il consiglio. Proverò anche queste variazioni 🙂
Silvia, anche questa ricetta mi attira molto!
Ovviamente ho già preparato del riso basmati al curry, ma hai inserito qualche accorgimento che non facevo..quindi migliorerò la mia versione!!
Ottima l’idea della mela verde da abbinare!!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Che bontà! Lo faccio anche io, stessa ricetta, solo che il mio impiattamento è decisamente meno chic!
Adoro il pollo al curry, é una delle mie ricette preferite (ed una delle poche che so fare)!
Proverò anche la tua versione ed anche a replicare l’impianto nego che é davvero carinissimo!
Un bacio
Lucia
http://www.legallychic.org
Ok, proverò. Il mio pollo al curry non prevede zenzero e di solito in effetti utilizzo la panna….o il latte! Quindi proverò con lo yogurt greco che, tra l’altro mi piace tantissimo. Lo zenzero ce l’ho….manca il pollo!! 😛
Ricetta simpatica, con delle spezie che non uso mai e che quindi al momento non possiedo. La proverò nel week end, grazie!
fatta!! 😀 molto buona e facile da preparare, ha avuto un grande successo!! 😉
gnam gnam ..io almeno una volta ogni 2 settimane lo faccio e pulisco anche bene la pentola con il pane..la “scarpetta” non si nega mai!!
Ciao Sandra…devo provare questa ricetta assolutamente!! Grazie baci
Ricetta fatta ieri sera….sono sincera: a me è piaciuta ma al mio moroso no….si sentiva troppo lo zenzero indubbiamente. Eppure giuro che ne ho messo proprio una spolverata….evidentemente dovevo metterne meno. La mia solita e collaudata ricetta di pollo al curry….prevede il curry e basta, come unica spezia. Ma promosso lo yogurt greco in luogo della panna!