“Sono la regina delle fissazioni. Quando andavano di moda le “espadrillas” credo di averne avute di ogni sfumatura cromatica e non averle tolte fino a quando non si sono bucate. Quando mi ero fissata con un autore letterario non mi sono data pace fino a quando non mi sono mangiata tutta la bibliografia compresi quei libri che forse hanno letto giusto gli editori che si sono poi pentiti di aver stampato. Purtroppo solo con lo sport la fissazione non funziona. Questo mese mi sono fissata con le insalate: tutte allegre ovviamente.
Nessuna foglia scondita né a basso contenuto calorico perché io a tavola voglio leccarmi i baffi. Così oggi ho preparato la Caesar Salad. Eppure mi deve essere sfuggito qualcosa. Sì ebbene sì … mentre contemporaneamente grigliavo il pollo, annaffiavo il terrazzo e parlavo al telefono con il mio capo mi sono scordata il parmigiano reggiano a scaglie…mi perdonate? Allo stesso tempo però sono soddisfatta perché la salsa è venuta equilibrata ed il pollo non è secco.
Ingredienti (per 2 persone )
300 gr petto pollo
500 gr insalata lattuga o iceberg
sale
pepe
100 ml maionese
100 ml yogurt bianco intero
1 cucchiaino salsa worcester
2 fette pane casalingo
parmigiano reggiano
olio
erba cipollina
Per prima cosa il pollo l’ho messo sulla griglia e non l’ho lessato come indica la ricetta originale. Quindi l’ho cosparso di un trito di erbe secche e sfumato con il limone. Ma potete anche cuocerlo solo con un pizzico di sale. Nel mentre tagliate il pane a dadini spessi togliendo la crosta e fateli rosolare in una padella con un filo d’olio. Mettete da parte e fate raffreddare. Preparate la salsa mescolando yogurt e maionese, sale e salsa worcester, aggiustate di sale e unite erba cipollina a pezzi se vi piace. Mettete da parte il pollo e lasciate freddare. Cominciamo a preparare il piatto: il letto di insalata per primo, il grana (a scaglie che ho dimenticato), il pane a dadini, il pollo e per ultima la salsa. Una macinata di pepe, un filo d’olio e decorate con erba cipollina” .
Donna multitasking!!!! Quanto ti capisco! Ma in questo caso l’assenza del formaggio la renderà meno gustosa ma sicuramente più leggera! E dal momento che sono a dieta super ferrea la preferisco così quasi quasi. Ricetta light e super veloce per due! Grazie Silvietta perché questa è proprio fatta per me! Giorgio? Stasera Insalata di Cesare! Ma non come quella di Mc. Donald eh?
A presto. Un bacio
Sandra e Silvia ( DAP: Dinners and Pics )
♥♥♥
Details
Pics by Silvia Dall’Aglio
L’intera rubrica Smiling in The kitchen potete trovarla QUI )
A me piace moltissimo la Cesar salad e la faccio spesso anche da portarmi al lavoro nella schiscetta perchè credo sia easy to eat anche (e purtroppo) davanti al pc. Mille punti e occhi a cuore per i piatti che sono molto simili ai miei!
Il nome mi piace tanto! 🙂
Un abbraccio
Elena
Che bontà!!
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
mmm!!! Delicious <3333333333333333
Mi ispira tantissimo *_*
Bisous ♡
BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter
Sembra molto bella e buona questa insalata!
http://bellapummarola.blogspot.it/