Io sono una grande entusiasta. Mi incuriosisco, mi appassiono.
Ma in amore ho tempi lunghi. Insomma non sono una da colpo di fulmine, ho bisogno di tempo per sentirmi davvero coinvolta. Anche perché i miei amori, una volta sbocciati, poi sono infiniti. In casi rari hanno una fine. E questo mi succede con le persone, con le abitudini e anche con gli oggetti.
Ho conosciuto il marchio Queriot in un momento perfetto. Ero nella fase “pochi accessori ma buoni”. Un bell’orologio, un paio di occhiali di qualità e così via. Quella tipica situazione in cui less is more ma il “less” deve essere all’altezza! Quindi addio alle chincaglierie accumulate nel tempo, plasticose , senza anima e senza storia.
Queriot Civita mi ha conquistato piano piano, dapprima per la cura dei dettagli e della lavorazione artigianale. Poi per l’italianità che lo contraddistingue ( tutto è realizzato in Italia: dai gioielli, al packaging, ai kit vetrina, ai materiali di supporto ). Il colpo finale però è legato al momento in cui mi sono accorta che ogni gioiello è in realtà un amuleto prezioso che racchiude uno stato d’animo, un ricordo, un pensiero assolutamente personale. Solo chi lo indossa ne conosce il vero significato. Una storia intima che talvolta si può avere voglia di raccontare e condividere.
Più di tutti credo di avere un debole per le monete ( grandi, piccole, medie ) dalla finitura sabbiata, il sapore setoso e la morbidezza al tatto. Le Monete di Civita parlano al cuore.
Tra le varie linee ce ne è una speciale: i Nummeri.
E ti pareva che non andava sulla matematica!
Siete fuori strada. In realtà si tratta di qualcosa di molto più poetico e magico.
Tutti hanno dei numeri fortunati… Alzi la mano chi non ha un proprio numero portafortuna!
Il desiderio di decifrare tutto ciò che sfugge al nostro controllo, di ricondurre ogni data o parola ad un numero, è una voglia innata nell’uomo. E l’ idea di attribuire un significato ai numeri per poi giocarli, risale ai tempi più antichi.
Pensate che già dal ‘500 tra le corti italiane e straniere era in voga un gioco, il Biribisso, un incrocio tra la tombola e la roulette.
La collezione i ‘Nummeri’ nasce dal desiderio di rendere omaggio alla tradizione italiana, in modo giocoso come è nello stile di Civita . Le Monete Nummeri dall’1 al 90, riportano incise le diciture originali della della Smorfia Napoletana e suggeriscono di non perdere mai la fiducia nella buona sorte e nel proprio numero del cuore, invitandoci ad affrontare la vita con un pizzico di buonumore e di leggerezza grazie al cornetto rosso scacciaguai!
La mia ultima monetina ‘O Maltiempo ( numero 83 ) è perfetta per una meteoropatica come me ma è anche un divertente portafortuna per i maltempi della nostra vita, un ombrello colorato e protettivo nei confronti di smarrimenti e difficoltà. No, non sono superstiziosa. Però la porto sempre con me. Non si sa mai.
Lampi, tuoni, fulmini e saette.
Quando le nuvole minacciano il tuo futuro,
c’è solo un numero per far tornare il sereno.
L’83 è un ombrello
contro la pioggia e il maltempo.
Il sole che splende sulla tua vita,
un’altra alba di luce,
la fortuna che diventa tua amica.
Un bacio.
a presto. Sa
Dettagli :
Gioielli : Queriot
Total Look : Edda Berg – Scarpe : Wonders – Borsa: Ynot – Cappello : Zara
Foto : Giorgio Leone
Location: “La Roserie” a Fontvieille ( Principato di Monaco )
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply