Sono tornata, dopo una vacanza desiderata da tempo, programmata da mesi, nella bellissima Provenza e dintorni. Una fuga di 5 giorni con Giorgio e due cari amici per soddisfare il sogno dei sogni, scattare foto romantiche tra le piante fluttuanti della lavanda, con abiti lunghi e trasparenti, cappelli di paglia, sguardi languidi. Per motivi lavorativi la partenza prevista per i primi di luglio è slittata al 23.
Ragazzi ma la lavanda ci sarà ancora vero?
Ma certo!!!! Se non la troveremo nella Provenza del Sud basterà spostarsi nell’Alta Provenza.
Rassicurata, riempio la mia valigia di bluse morbide, cappelli di paglia, vestitini dei colori del cielo e dei girasoli. E lascio un piccolo spazio per il sogno, che viene con noi.
Il tour ha inizio appunto dall’Alta Provenza, il territorio più aspro e suggestivo in cui non vi sono molti centri abitati e i pochi borghi hanno una bellezza autentica.
Una zona caratterizzata da impervie montagne, gole, foreste … e campi di lavanda profumatissimi.
Ecco appunto, i campi di lavanda. Un giorno e mezzo di viaggio e neanche l’ombra.
In compenso abbiamo visto Mane e poi la deliziosa Forcalquier, poggiata su uno sperone di roccia, con una ripida scalinata in cima quale è possibile ammirare il paesaggio e i campi di lavanda in fiore circostanti.
Qualcuno ha detto campi di lavanda???
Poi la cena nella deliziosa Manosque, che ha dato i natali allo scrittore Jean Giorno, che così la descrisse: “Di notte la città respirava solo attraverso le fontane”, (e ne abbiamo compreso in pieno il senso dal momento che dopo le sette di sera, con la serrata dei negozi, le vie si svuotano e ti trovi a passeggiare in una sorta di cittadina fantasma.).
Il giorno seguente abbiamo sorseggiato una Perrier ( che ve lo dico… costa più di una coca cola ) in un caratteristico bistrot dalla veduta mozzafiato in un villaggio meraviglioso, arroccato a un’altitudine di 650m, una sorta di giardino a cielo aperto dai mille profumi, le stradine strettissime e le persiane scrostate. Simiane-la-Rotonde è il cuore della zona di produzione di lavanda e lavandin ( l’ibrido di lavanda ) e fornisce il 90% della produzione mondiale di lavanda.
Ok non mi resta che fotografare i portoncini, i fiori alle finestre e bere la Perrier.
Gironzolando tra gli altipiani arriviamo a una distilleria. L’odore di lavanda è fortissimo, quasi nauseante. E capisco il motivo. La mia disperazione si legge sul volto tra le risate dei miei compagni di viaggio che non hanno esitato a sfottermi mentre correvo dietro a un trattore saltellando sguaiata.
E così mentre ormai avevo perso tutte le speranze, su indicazione di una gentilissima cittadina del luogo, siamo giunti a Banon e da lontano abbiamo scorso un isolato campo di lavanda ancora in fiore, increspato dal vento e di colore viola. Un po’ sbiadito, ma pur sempre viola. Ho cominciato a stropicciarmi gli occhi, incredula; eccole davanti a noi, file ordinate e parallele di cespugli che sfumavano fino all’orizzonte Sicuramente il colore un po’ sbiadito rispetto alle mie aspettative, ma dal profumo inconfondibile.
Che gioia ragazzi! Gli scatti sono scomposti ma spontanei perché c’è solo la voglia di immergersi in quel mare colorato e godersi l’attimo. Niente sguardi languidi, solo sorrisi, di quelli veri.
TO BE CONTINUED …..
Un abbraccio.
A presto. Sa
♥♥♥
My outfit:
Abito con i girasoli : Giulia Rositani – collezione primavera estate 2015 ( QUI trovate altri abiti di Giulia indossati )
Orologio : Toy Watch
Bijoux : Sodini
Occhiali: Kyme
Cappello : Dixie
Sandali e borsa gialla : Zara
Details
Pics by Giorgio Leone
Location : Alta Provenza – Francia
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Adoro questo outfit, adoro questi colori, queste foto, la lavanda, la Provenza e adoro te, Sandrina!
Serena tesoro. Grazie grazie grazie! <3
Sei uno spettacolo della natura, una bomba di energia salutare e piena, stracolma di gioia. Porti il sole ovunque vai e sei favolosa. Un articolo, perché post è riduttivo, divertente e pieno di te! Foto cariche di positività e amore per la vita.
Grazie Sandrina per questo sorriso quotidiano.
Un bacione
Fede
Ci provo Fede, con costanza e qualche volta con razionalità travestita da istintività. La vita non sempre è facile, ma è una sola. Questo è certo. Ti abbraccio forte e grazie di cuore per il tuo supporto costante.
Ho letto questo articolo senza smettere di sorridere. Amo ciò che hai scritto, ma ancora di più è bello leggere le fotografie che hai scattato, sono belle e vere!
Eleonora
http://www.somefashionbites.com
Ciao Eleonora mi fa un sacco di piacere quello che hai scritto! Leggere le foto… credo che sia fondamentale. Ci proviamo a comunicare anche quelle, non sempre viene colto. Ma quando capita è una gioia! un abbraccio
Beautiful pictures!
Thank you! <3
No va bé come non c’è più lavanda!!!! Abitando a Sanremo da quasi un anno ho pensato, dato che non è vicino a niente, almeno è vicino alla Francia, andiamo in Provenzaaaaaaa!
Nuoooooooooooo
Queste foto sono meravigliose… Sì è sbiadita ma tu sei così colorata *_*
bacioni
http://www.theladycracy.it
Abiti a SanRemo???? Adoro quella zona! Pensa che ho fatto le bizze perché volevo fermarmi lì al ritorno, in realtà a Menton che adoro! Comunque credimi, scherzi a parte, la Provenza è bella anche senza lavanda!
La Provenza ha un fascino indescrivibile e anche questa volta Giorgio ha scattato foto clamorose!!!!!!!
Sara
Grazie mille Sara! Riferisco e come sempre gongolerà 😉
un abbraccio
Che posto incantevole. Complimenti per il look e per le foto pazzesche! Bacioni
Oggi sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com “Mini dress nero e accessori colorati”
Grazie! un abbraccio anche a te!
Eh sì, per la lavanda “viola” che quando scendi dalla macchina ti sembra di entrare nell’armadio della nonna …e mamma e mio, perché a me piace 🙂 ti consiglio Valensole ma rigorosamente i primi di Luglio!! Belle foto, outfit fantastici, ma che te lo dico a fare, una “campionessa di stile” con un “campione di fotografo” fanno un insieme perfetto!
Lo sai che siamo stai a Valensole? Non ho ancora messo le foto. Però ce ne erano pochissimi di campi non tagliati, in effetti era troppo tardi! Ma comunque una zona suggestiva! A presto. Un bacio
che posto incantevoli sono anche io alla ricerca disperaa di un bellissimo campo di lavanda e il tuo abito e’ troppo bello
Mrs NoOne
Purtroppo Carmen ormai credo che sia troppo tardi! un abbraccio
All post, all outfit, all corner of your blog is art. i like so much the composition of the photo and the fellings that you give in the photo. Congratulations!
xoxoxox
http://www.siracusinaproductions.com/2015/07/un-verano-sin-sandalias-es-como-un.html
Thank you very much Elena. I hope to see you back here! Kiss
che meraviglia!! 🙂
baci
Stefania
http://www.thecherryjam.com
🙂
These photo’s are stunning! I love the way the colors and print of your dress combines with the beauty of nature and architecture there! Must’ve been so great to walk through all these lavender fields 🙂 .