Che il moderno invecchi e il vecchio torni sempre di moda non si riduca a un semplice aforisma dallo schema chiastico l’ho capito dal mio primo cambio armadio autogestito in piena età adolescenziale, quando consideravo una buona idea disfarmi di tutti i jeans a zampa per fare spazio ai nuovi modelli a sigaretta, ma non una pessima indossare una cintura alta con fibbia laterale sopra a una maglia di due taglie più grande.
Almeno quest’anno non potremo più dare la colpa all’immaturità giovanile, perchè la lancetta tornerà indietro di più di un secolo, raggiungendo le verdi distese raccontate da Laura Ingalls Wilder nella serie di libri che compongono La casa nella prateria, da noi meglio conosciuta grazie alla trasposizione cinematografica di Michael Landon in nove stagioni, trasmesse tra gli anni Settanta e Ottanta. Non è certo il Trono di Spade, ma custodisce la bellezza semplice e ormai rara della vita di campagna, tra animali da fattoria, fiere di paese e freschi vestiti a tema floreale che ricordano un po’ quelli nelle foto in bianco e nero della bisnonna.
Rouje 02 – €175
Max Mara – € 449
Chi l’avrebbe detto che proprio a loro sarebbe tornato il titolo di nuovo trend della stagione Primavera Estate 2019? Si chiama Prairie dress, dal termine inglese che significa prateria, e conserva tutti i dettagli romantici dei vecchi abiti di età vittoriana, la cui severità viene smorzata da un complessivo effetto bohémien. Tra sbuffi vaporosi sulle spalle e colletti arricciati, sono le rouches a fare la differenza, movimentando maniche e gonne scampanate, preferibilmente longuette, almeno per il periodo primaverile. Altrettanto delicate le proposte estive che, accorciando le lunghezze, rendono leggero e sbarazzino un modello spesso considerato démodé. Eppure basta così poco per ringiovanirlo: una piega morbida e naturale, l’accessorio del momento o, semplicemente, le scarpe giuste, sebbene il galateo del topo di campagna non le veda di buon occhio.
Rouje – €175 – $248
Semicouture – € 307
&otherStories – € 79
Needle and Thread – €385
Semicouture – € 286
Semicouture – € 286
Gli stivali texani sono l’ideale per un effetto country in pieno stile contadino del Tennessee, adatti soprattutto per le uscite serali informali; alternativa decisamente più fresca sono i sabot, bellissimi in rafia e in tessuto naturale intrecciato a cui abbinare un cestino di paglia o una borsa in bambù.
Anche in città?
Soprattutto in città.
di Martina Proserpio
Ovviamente cara Martina , la Casa nella Prateria per me non ha segreti. Le storie di Laura e della sua famiglia mi hanno fatto sognare durante la mia infanzia.
Che ne penso del Prairie dress? Uno dei pochi trend della prossima stagione che mi ha conquistato. Balze, fiori, sbuffi sulle spalle, lunghezza al polpaccio. Li trovo davvero romantici.
Preferisco però la versione meno accollata. Ne ho acquistato uno floreale a sfondo nero arricchito da ruches di pizzo écru. Bellissimo. Presto te lo mostrerò.
Un bacio
Sa.
Dettagli :
Foto look : siti online dei brand
Foto natura e animali : di Giorgio Leone
Altri articoli di Martina Proserpio li trovate QUI
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply