L’ultima notte dell’anno sta per arrivare.
Che fai per Capodanno?
Questa domanda ci perseguita dai primi di dicembre in poi. Insieme al dilemma della scelta dell’abito, dell’acconciatura e delle scarpe da indossare.
Discoteca, party esclusivi, cenone in baita. Magari sceglieremo di trascorrere una semplice e stupenda serata con gli amici di sempre, in jeans e maglione. (Come farò io).
Ma tra un brindisi, una partita a Risiko e un desiderio sussurrato guardandosi negli occhi, non dovremo perdere l’occasione di salutare questo anno, bello o brutto che sia stato, con il make-up perfetto che dimostri il nostro meravigliosi desiderio di osare.
Perché concedersi un po’ di esagerazione è un ottimo antistress e migliora l’autostima e l’umore.
Quindi mi sono prestata al gioco per proporvi un make- up per le over 40 ricercato e glam ( non mi ricordate ogni volta che io sono una over 50 che mi scappa da ridere).
Ovviamente mi sono rivolta ad una super esperta del settore, Maura Martinelli, make-up artist e cara amica; curiosa quale sono, ne ho approfittato anche per farle qualche domandina utile per tutte noi.
Maura mi diresti quali sono le tendenze trucco per questo inverno 2017/2018?
Il trucco luminoso rappresenta la tendenza make up più glam per l’autunno inverno 2017 2018. In particolare una base uniforme e luminosa, texture del fondotinta sottile e impercettibile con un effetto di luce che sembra diffondersi sul viso. Gli ombretti e le labbra metallizzati dai colori più disparati, in controtendenza con quanto visto negli ultimi anni ( ombretti opachi e rossetti opachi a lunga tenuta).
E per le feste?
Per le feste: via libera a ciglia finte e glitter su occhi e bocca.
Che meraviglia! Quindi mi posso “inglitterare”completamente senza limiti e luccicare come una rock star tutta la notte?
Con moderazione. Ricorda che le tendenze trucco, come le tendenze moda devono essere adattate in base alle varie esigenze, il tipo di pelle, le caratteristiche e i punti di forza, a maggior ragione se non si hanno più 25 anni.
Mi stai cercando di fare capire qualcosa? Troppo vecchia per i glitter?
Ride. Diciamo che ti consiglierei di inserirli sul tuo punto di forza, ovvero sulle labbra, ben definite e della giusta grandezza, piuttosto che sugli occhi.
Che bello avere un punto di forza. Ok. Quindi focus sui punti di forza e dribbling sui punti deboli. Quale è un punto debole delle over 40 al quale devo prestare particolare attenzione?
Ognuna ha le proprie caratteristiche, ma un generale punto debole delle over40 può essere l’assottigliamento dei peli sia sulle ciglia che sulle sopracciglia. Importante definire sempre bene le sopracciglia per incorniciare perfettamente gli occhi ed è consigliabile anche l’utilizzo di ottime ciglia finte naturali.
Una Ola per le ciglia finte.
Maura innanzitutto si è assicurata che avessi ben idratato il viso, step fondamentale anche se non si ha intenzione di fare un trucco troppo elaborato. Lo avevo. E mi sono sentita preparata.
L’idratazione è ancora più importante in questa occasione, perché nessun make up dura tutto il giorno se non abbiamo sotto una pelle ben idratata. Maura mi ha aggiunto una crema sul contorno occhi ( che è la zona più secca del mio volto ) e con un pennello ha steso un fondotinta a lunga durata in modo da garantire un risultato impeccabile da mattina a sera (o da sera a mattina… se avete intenzione di fare bagordi.).
Ha scelto poi un illuminante liquido (mi raccomando gli illuminanti in polvere per le over sono da bandire perché la polvere tende a segnare ) e lo ha picchiettato sui punti di sporgenza: sugli zigomi, sul naso, sulla fronte, sull’arco di cupido, (sotto il naso, dove le labbra fanno la forma a V ).
Ha corretto poi il contorno occhi con poco prodotto per non segnare troppo una zona che con gli anni tende a diventare poco omogenei scegliendo due correttori; uno più aranciato per andare a correggere la zona scura dell’occhiaia e l’altro più sottile, illuminante, antiage, sulla zona del contorno occhi. Attenzione a correggere anche l’angolo esterno dell’occhio che spesso è arrossato e può, se non corretto, portare l’occhio in basso.
Con una piccola quantità di cipria ha infine fissato correttore e fondotinta.
Maura ha bordato con una matita nera la rima cigliare superiore e ha scelto di utilizzare un ombretto in crema a lunga durata satinato, sfumandolo bene tra palpebra mobile e palpebra fissa e utilizzando alcuni ombretti in polvere nei colori di transizione, evitando accuratamente di truccare la rima inferiore.
Poi ha ridisegnato l’intero arco sopraccigliare con degli ombretti in polvere cercando di ottenere un risultato definito e strutturato ma anche di mantenerlo naturale. Ha pettinato con un mascara colorato e fissato le sopracciglia per dare un’ulteriore tridimensionalità a questo elemento del volto. Ha piegato le mie piccolissime ciglia naturali con un piega ciglia, dopodiché ha applicato un velo di mascara ed applicato delle bellissime ciglia a nastro con colla specifica professionale, facendo attenzione di fissare bene le estremità di inizio e fine.
Completato lo sguardo è passata al focus del nostro trucco: la bocca glitterata (molto più facile da realizzare di come si pensa ).
Sapendo che avrebbe caricato di prodotto e di glitter le mie labbra, prima di eseguire il trucco, le ha ben idratate. Nel caso in cui ci siano delle pellicine potete fare anche un piccolo scrub con un prodotto specifico o in assenza utilizzare un cucchiaino di miele o di zucchero e massaggiarlo con il dito sulle labbra. A labbra idratate ha tolto l’eccesso di bruno cacao precedentemente applicato e con una matita rossa ha fatto il contorno labbra e colorato tutte le labbra. Dopodiché ha aggiunto un rossetto rosso cremoso. Attenzione a questo step. La texture cremosa è fondamentale per questa tipologia di trucco, perché è proprio su questa cremosità che i glitter si andranno ad attaccare naturalmente senza bisogno di altro in aggiunta. Una volta steso il rossetto con un pennellino ( o con le dita ) basterà infatti picchiettare i glitter rossi sulle labbra.
Che fare se alcuni glitter cadono sulla base appena fatta? Maura mi ha consigliato di prendere un pochino di scotch e appoggiarlo sui glitter: verranno via senza portare via il trucco.
E il blush? Maura ha utilizzato il rossetto rosso come fard in crema perché preso dallo stick con le dita, riscaldato e picchiettato sulle guance, si trasforma in un blush perfettamente tonalizzato con il colore della bocca. Trucchetto da sfruttare.
Alla fine un tocco di terra per saldare l’incarnato e scolpire i lati del volto, riportando tridimensionalità ai volumi che con il fondotinta si erano persi.
Ecco qui il risultato.
Non vi resta che prepararvi, uscire e osare! Almeno per una notte!
Buon anno.
A presto. Sa
DETTAGLI :
Foto di Giorgio Leone
Fascia Turbante in velluto : Madame Ilary ( IG @madame_ilary – pagina Fb )
Bracciali con moneta : Queriot
Stola bicolore : Zara
Nail by Alby ( Estetica Alby – Lucca )
Mua : Maura Martinelli
( una Laurea nel cassetto in Scienze Motorie e un sogno che ha deciso di inseguire soltanto in seguito ad un enorme dolore che le ha ricordato che la vita è una sola sola. Diploma in Trucco Artistico alla BCM a Milano e una strada finalmente in discesa tra shooting di moda, trucco spose e insegnamento). Che l’adoro mi sembra chiaro ♥
Su IG la trovate con @maura.marti e QUI la sua pagina FB
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply