Giuro, non lo farò più. Di lamentarmi senza guardarmi intorno. A Lucca non c’è niente da fare. Forse è vero … ma è difficile provarlo se continuiamo a muoverci nel quadrilatero dei nostri abituali punti fermi, se quando ci viene prospettata una novità, storciamo il naso, se spostarsi di 15 km equivale ad un traumatico sradicamento delle nostre origini. Se il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art lo avranno visitato il 5% dei Lucchesi ( ad essere ottimisti … ).
Chi è stato al bellissimo Museo di Arte Contemporanea Lucchese alzi la mano…!
Sandra smetti di fare la furba. Fino ad un mese fa non c’eri stata neanche te. A quasi quattro anni dall’apertura non avevi ancora varcato la soglia di quel bellissimo edificio cinquecentesco Palazzo Boccella, un antico palazzo, detto “Alla Fratta“, che si trova all’interno del centro storico di Lucca, a pochi passi dalla caratteristica Piazza Mercato.
E sì che di mostre interessanti ce ne sono state…. Guardate QUI ! Perse tutte!
Ma non sarà più così in futuro. Come quando inizi a mangiare le verdure e poi scopri che ti piacciono e non smetti più. Consapevole che ti fanno anche bene.
Qualche domenica fa ci siamo decisi e siamo entrati, intimoriti dalla nostra scarsa conoscenza sull’argomento. Non mi intendo di arte contemporanea, cioè … precisiamo … non mi intendo di arte in genere, non sono stata educata a leggerla, ad apprezzarla. Ma questo è un alibi.
Quando mi sono trovata di fronte queste enormi opere di Vincenzo Balsamo, 60 opere su carta (Riscrivere la Natura), che documento una parte del suo percorso di vita e professionale (1970-2012), mi sono sentita impreparata a coglierne la bellezza e il significato. Riscrivere la Natura … in che modo?
Man mano che Antonio Parpinelli, proprietario e responsabile degli Eventi del Museo, con estrema competenza, semplicità e passione, ci illustrava la forma espressiva dell’artista, la tecnica utilizzata, l’uso dei colori, pensavo fortemente 3 cose:
1) Come sia possibile allargare i propri orizzonti e vedere dove fino a qualche momento prima si pensava ci fosse buio. Ad un tratto le opere prendevano un senso e il continuo movimento tra le piccolissime sezioni diventava visibile. Le opere pur accomunate da un scelta espressiva erano profondamente diverse; riuscivo a vederlo. Diventava anche evidente la volontà di non intrappolare le forme, bensì scomporle per farle rivivere, per lasciarle respirare, per permettere loro di muoversi. I segni leggeri, piccolissimi, quasi maniacali nella perfezione del tratto sembrano contenuti ma nello stesso tempo guidati da un’emozione. Una meraviglia, questo Balsamo!
2) Mi sarebbe piaciuto conoscere l’artista e vederlo all’opera.
3) Avrei fortemente voluto Antonio come docente di storia dell’arte… (decisamente impossibile data la giovane età di Antonio) e l’avrei volentieri teletrasportato nelle mie classi per fare raccontare loro qualcosa che neanche io ho avevo mai ascoltato.
Insegnanti, maestre, genitori… se siete all’ascolto, c’è una bella sezione didattica all’interno del Museo. Un luogo privilegiato per bambini e ragazzi in cui essi possono diventare i protagonisti di liberi momenti di creatività, fantasia e apprendimento del mondo delle arti contemporanee tramite l’esperienza del fare.. per capire. Se qualcuno ne volesse sapere di più può leggere QUI.
Per tutti noi ora… una nuova Mostra : Antonio Ligabue ( dal 3 marzo al 9 giugno 2013) e la possibilità di pranzare o cenare al Ristorante gourmet “L’Imbuto” dello chef Cristiano Tomei che propone sollecitazioni eno-gastronomiche legate anche alle mostra in corso e che si trova al piano terra del Museo stesso. Da provare.
A presto. Sa
♥♥♥
My outfit: Black and White Jumpsuit – Asos Boyfriend Beanie – Rossella Carrara Clutch- Accessorize Blue turtleneck – no brand Shoes -Lemaré Details Pics by Giorgio Leone Location : Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art (LU) Special thank to Antonio Parpinelli ♥ [socialring]
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Scusa ma questa tuta????? Fighissima!!!!
E’ vero che certe volte ci lamentiamo per il gusto di lamentarci e basta… io mi vergogno a scriverlo, ma da un anno a questa parte devo ancora andare al British Museum… lo so, sono pessima 😛
Bacione
L3
Non ci sei andata!????! Guarda che vengo lì eh???? Così ci andiamo insieme! Che ti credevi?! 2 bacini 🙂
Mi piace molto l’outfit! Molto carina la tuta! Se ti va segui il mio blog http://www.fashionsmile.it/fashion-blogger/
Baci, Marika
Hai ragione, ci lamentiamo che nella nostra città ci sono pochi eventi e invece ce ne sono per tutti i gusti e magari non lo sappiamo nemmeno! A volte dico quando ce ne sono troppi e non so decidere e quando niente! Deve essere stata molto interessante la visita al museo anche se preferisco l’arte meno contemporanea, io dico in modo semplice che mi piacciono i quadri o le sculture dove vedo cosa c’è rappresentato e non le rappresentazioni troppo astratte comunque se c’è una persona capace di interpretarle è un bel vantaggio!
Un abbraccio
Elena
http://scorzadilimoneblog.wordpress.com
Fondamentale la bravura di chi sa spiegarti, di chi ti accompagna nella lettura, nell’interpretazione! un bacio
E’ lo stesso motivo per il quale a me piace tantissimo viaggiare.
Scoprire nuovi paesi, farsi assorbire dalla loro cultura, storia e riviverla attraverso ciò che incontriamo per strada o per mezzo di cimeli o opere d’arte con le quali entriamo in conttato all’interno dei musei, fa acquisire nuove consapevolezze… Sono nuovi tasselli che si uniscono al puzzle della sapienza. Ed il pensiero cambia. La visione della vita cambia.
E ti chiedi come possano certe persone, viventi nella dimensione della routine, essere indifferenti agli stimoli esterni, preferendo rimanere comodamente al buio, quel buio che menzionavi tu prima.
Purtroppo la poca fame di conoscienza è uno dei fattori negativi che rallentano od addirittura arrestano l’evoluzione culturale del nostro Paese. Come se non ne avessimo già abbastanza…. :/
Ti aspettavo Enza, ti aspettavo… 🙂
ma che belle queste fotoooo <3
il Lu.C.C.A. è uno dei miei musei preferiti! a presto Sandra! <3
http://www.bluenailgirl.com/2013/03/mfw-paula-cademartori.html
A presto Sarina!
che bello sandra, davvero un post straordinario con delle foto straordinarie. E’ vero spesso ci si lamenta senza accorgersi che c’è così tanto da vedere intorno a noi! Mi è piaciuto tantissimo!un bacione!
Grazie Alessia! Il contesto ha aiutato molto questa volta, però sono felice che ti sia piaciuto! un bacio! A presto 😉
E proprio mio genere di post. Piace 100%. Bellissimo outfit. Il blu sta perfetto!!!
C’è un post dove ti ho menzionata 🙂
http://www.nicoleta.me/2013/03/dolce-and-gabbana.html
Bacetti,
Nico
http://www.nicoleta.me
Me l’ero perso! Vengo subito a vedere! un bacino e grazie! 😉
Quoto al 100% Sandra. Anche io ho una conoscenza artistica pressochè nulla ma la passione e competenza di Antonio hanno sempre arricchito con vivacità e colore le mie conoscenze degli artisti. Per quanto riguarda Lucca bhè…io l’amo….forse bisognerebbe provare a vivere altrove per capirlo a volte. Il tuo gusto ed estro nell’ambientare i tuoi outfit qui è risaputo da tutti….sarei banale nel rimarcarlo. Complimenti anche a Luca che ti accompagna e collabora con te in modo eccellente con le sue fotografie. BELLISSIMO LAVORO
Luca???? Intendi Giorgio Leone vero?
Grazie di cuore per i complimenti! Felice che sia piaciuto …. a un occhio da fotografo come il tuo! 😉
Bellissimo il museo e bellissima tu… sempre con questo sorriso che trasmette allegria!
Maria Giovanna
My Glamour Attitude – Fashion Blog
Bloglovin
Facebook
Twitter
Youtube
Grazie Maria Giovanna! Gentilissima!
Estás espléndida!!!
Llevas un look perfecto para visitar esta hermosa exposición!!
Cuanto me gustaría verla….Yo soy licenciada en Bellas Artes y aprecio muchísimo la pintura!
Un beso.
http://cocoolook.blogspot.com.es/
Grazie Carme! Sicuramente per te allora sarebbe stato più facile interpretarla! un abbraccio
Ciao tesoro!
splendido look e la borsa mi piace un sacco!
poi per quanto concerne l’allargare i propri orizzonti…fin da piccolo ho amato l’arte ed a scuola, non per fare il secchione, ma ero il più bravo della classe in arte! mi è sempre piaciuta forse perchè cercare di entrare dentro la mente di ogni singolo artista (cosa impossibile) mi faceva sentire bene, mi faceva l’impressione di toccare territori nuovi, idee, concetti e perfino emozioni…stavo, già da quel momento, allargando i miei orizzonti pur restando fermo..immobile..in silenzio..a guardare l’opera e pensare l’emozione che c’era dietro.
insomma come dici tu…bisogna provare, spostarsi e diventare un piccolo “yes man” di fronte tutte le nuove opportunità che si creano!
un bacino
Yes man!!!!! Hai perfettamente ragione, comunque arte e moda vanno a braccetto! Ecco perchè sei così competente! un abbraccio
Faccio spesso domeniche alternative tra mostre e musei e devo dire che mi ricaricano proprio, distogliendomi un po dalla moda.. X esempio non conoscevo questo museo percio brava che ce lo hai fatto conoscere.. Da vedere!!!
Giuly
Thefashionmamas.com
Ps ho avuto probl cn internet oggi nn mi hai scritto mail vero?! Bacio
No tesoro! Te la mando oggi in serata ! Grazie 😉
Faccio spesso domeniche alternative tra mostre e musei e devo dire che mi ricaricano proprio, distogliendomi un po dalla moda.. X esempio non conoscevo questo museo percio brava che ce lo hai fatto conoscere.. Da vedere!!!
Giuly
Thefashionmamas.com
Ciao Sandra! Molto interessante davvero, mi piacerebbe visitarlo:) Le foto parlano da sè! E tu sei sempre bella!:*
Grazie tesoro! La tua visita è sempre molto gradita! un bacio
Foto stupende!! Adoro il tuo outfit 🙂
Anche nel mio nuovo post indosso un capellino colorato, ti aspetto 😀
http://saporedimoda.blogspot.it/2013/03/si-ritornaaaa.html
un bacio :*
Beh allora vengo a vederlo! un bacino
Impossibile non stimarti <3
Baci ♥
BecomingTrendy
Tesorino! <3
sono una frana. Chiedo scusa a Giorgio. 🙂
Ma Giacomo !!!! Che dici! Mi ha fatto un sacco piacere il tuo commento qui! 😉
Che bel post Sandra! L’ho letto davvero con molto piacere 🙂
Anche io sono sempre stata affascinata dall’arte, ma sento come una lacuna che mi spinge quasi a tenermene lotnana con la scusa che “tanto non la capisco”…o meglio, vorrei tanto saperla apprezzare in tutte le sue minime qualità, ma purtroppo la mia consocenza si riduce agli anni di storia dell’arte al liceo. Nonostante questo visito con passione molte mostre che fanno a Roma (sicuramente è più facile trovarne qui che a Lucca…non ho scampo! 😀 ) .
Inoltre mi ha incuriosita moltissimo l’idea delle sollecitazioni eno-gastronomico ispirate alla mostra in esposizione….credo che sarebbe un percorso sensoriale meraviglioso!!! :*
http://WWW.LEFREAKS.COM
Sicuro Federica! E credo che presto ci faremo tentare! Aspettiamo solo l’occasione giusta! Grazie di cuore <3
Sandra mi lasci sempre senza fiato.
Questo tuo look è semplicemente favoloso.
Hai un gusto impeccabile e sei sempre perfetta in ogni tua forma!
Complimenti davvero
http://www.vanillaandsoap.com
Grazie Fede! <3 <3 <3
wow this is stunning.you, the art, the museum- everything!
totally my taste!
thx for sharing.
lovely greets
love
maren anita
FASHION-MEETS-ART by Maren Anita
Thank you too!
See you soon ! Love
wow ma che meraviglia!!!
http://wishuponastarblog.wordpress.com/
Ciao Chiara!
Concordo con te! Spesso non ci accorgiamo di quante cose belle abbiamo vicino a dove abitiamo o in Italia in generale! Vale la pena approfittare!! 🙂 Bellissime foto comunque!
NUOVO POST!
Babi
http://www.voguebuster.net
Giorgio ti ringrazia moltissimo! 😉
Sandra …. un post bellissimo !!! e poi adoro ogni singola cosa del tuo outfit ! Se ti va vieni a vedere il mio nuovo POST ♥
EIDESIGN GLAMOUR
EIDESIGN GLAMOUR facebook fan page
Arrivo! 😉 Grazie per i complimenti!
E’ incredibile la coincidenza di averti scoperto l’altro giorno ed ora, venendo a curiosare nel tuo blog, trovare questo post.
Che mostra una tua connessione profonda con l’arte (benchè tu ti definisca non esperta… ma io credo che bisogna solo aprire la propria anima per capire l’arte, e infatti è ciò che è capitato a te osservando quei quadri!)
Dico questo perchè il mio blog è dedicato proprio alla mia passione per l’arte (oltre che per la moda) e ti ho trovata grazie ad una tua foto che ho scelto per il post di oggi, a tema “moda e fotografia”. Mi piace questo TUO post, mi piace come ti poni e come scrivi, e ti seguirò senz’altro.
Spero che la mia “appropriazione indebita” della tua foto non ti dispiaccia (tra l’altro sei l’unica italiana tra le blogger citate 🙂 e mi farà piacere se vorrai passare a trovarmi. A presto!
http://lemusedikika.blogspot.it
ps: il museo mi ispira molto e la prossima mostra di Ligabue ancora di più… mi sa che farò presto una capatina a Lucca! 🙂
La tua appropriazione può essere solo motivo di orgoglio! Felice di cuore che ti sia piaciuta! Ho visto il post e l’ho trovato molto originale!
Tornerò a trovarti con piacere! un abbraccio
Hai proprio ragione dentro il museo è fantastico, così come le mostre che propone. Io ci sono stata la seconda volta che sono venuta a Lucca!!
Ma Lisa tu dove abiti? Sei vicina a Lucca?
Ma che foto meravigliose. La tua clutch poi mi fa impazzire 🙂
Il complimento sulle foto, detto da voi, fa davvero bene! 😉 un bacio a entrambi!
che post carino! Le foto sono fantastiche!!!
Grazie Sabrina! Gentilissima!
Stunning! Icant even describe how increadable your pictures are. You seem to fuse with the surrounding! The jumper looks amazing!! Many hugs from Germany
http://www.look-scout.de
You are very kind!!!!!!! Thank you! A hug
Stupende foto in magnifica location 🙂 stessa cosa anche qui,sempre a lamentarci che non c’è niente e invece basterebbe sforzarsi e cercare 😉
mi sono appena accorta di aver usato un font molto simile (o proprio lo stesso) nel mio header del blog,il cervello fa strani scherzi ecco dove l’avevo già visto 🙂
Vuol dire che ti piace allora! un bacio
Che chic il tuo look…anche a me piace molto visitare mostre…se ti va sul mio blog c’è il mio nuovo quadro,baci,Paolo 😉
Ben tornato Paolo!
Vengo senz’altro a sbirciarlo…
Il tuo post mi piace moltissimo! Complimenti! Se ti va segui il mio blog http://www.fashionsmile.it/fashion-blogger/laccessorio-piu-glamour/
Baci, Marika
Sandra, sono rimasta completamente rapita da queste splendide immagini e dal tuo racconto.
Complimenti per questo post stupendo ricco di contenuti interessanti e di grande ispirazione! Non conoscevo le opere di Vincenzo Balsamo!
un bacione
Eli | The Gummy Sweet
Eli! Grazie di cuore! Sono molto contenta che ti sia piaciuta… neanche io lo conoscevo 😉
Che belle queste foto!!! Very nice il tuo outfit!!!
Ci seguiamo???
expressyourself.paolalauretano
Intanto bacino bacino a tutti e due,come al solito non manchi un colpo ma stavolta sai che con me sfondi una porta aperta il museo e’ veramente bello e con te all’ interno ancora di piu’.non scherzo col tuo magnifico sorriso porti ovunque una luce incredibile..grazie
Complimenti a Giorgio per le super foto:-)
Tesorino ben tornata! Cosi ti parlo un po! Il sorriso c’è … poi tu che mi conosci bene sai che abbiamo mille maschere… ma la positività e l’approccio alla vita con il sorriso credo che debbono avere la priorità! Ti mando un forte abbraccio e Giorgio… ti ringrazia per i complimenti… sta gongolando! 😉
mica gongola solo per le foto ogni volta che ti guarda si accorge di che gran pezzo di ragazza ha al suo fianco….fortunello:-)!!!
<3
ciao Sandra!!! era da un pò che non passavo e quindi eccomi!
mi son detta chi ssà che combina sandra!
e torvo tutto cambiato 😉 bella anche questa versione del blog,
ma anche l’altra mi mancherà 😉
cmq mi piace molto l’idea di fare foto “museali “!
e anche il look! in pariticolare i tocchi di blu 😉 baci! amy
♥♥♥THE FASHIONAMY BLOG♥outfit♥beauty♥lifestyle
sei fantastica con il blu elettrico!
mi piace passeggiare da sola in silenzio in un museo/mostra/galleria ti da spazio per riflettere sulle diverse visioni che si possono avere dei più svariati aspetti della vita.
un bacio grande <3
http://www.loveandstuds.it/