Ci sono delle parole che ti scivolano addosso altre che ti colpiscono e rimangono nella tua testa, cominciando a ronzare dapprima silenziosamente, poi con un sibilo sempre più insistente quasi fastidioso, per arrivare a farsi notare.
Qualche giorno fa una mia collega in relazione a una situazione che stiamo vivendo a scuola, molto difficile da affrontare in modo razionale, mi disse 4 parole : non siamo dei fast food.
Viviamo nell’epoca in cui tutto è rapido, anzi rapidissimo, immediato, in cui tutto sembra risolvibile. In un mondo che ci risucchia in un turbinio cose da fare e da fare subito. In cui sembra che nessuno possa concedersi il lusso della lentezza , in cui sembriamo avere il piede sull’acceleratore pronti a tagliare il traguardo di una corsa contro se stessi.
Una coda al supermercato, un semaforo rosso, le pubblicità durante un film sono diventati momenti di nervosismo perché associate a perdita di tempo e sentiamo un bisogno impellente di riempire quei minuti come se aspettare fosse una sensazione che non possiamo metterci di provare. La lentezza ormai è merce rara.
No non siamo dei fast food e il nostro cervello ce lo ricorda perché lui è nato come una macchina lenta e ce lo rammentano gli anziani quando ci dicono “respira prima di parlare“. E in quel monito c’è tutto l’elogio della lentezza. Prendi il tempo giusto, quello che serve per decidere.
Le scelte giuste hanno bisogno di tempo, la creatività ha bisogno di tempo, il nostro corpo e chi ci sta accanto … pure.
No non siamo dei fast food… proprio per niente.
Un bacio e buona giornata
A presto. Sa
♥♥♥
My outfit
Giacca e T – shirt in seta di Giulia Rositani ( spring summer collection 2015 )
Jeans – Zara
Décolleté in suadè con clips di Le DuDu ( in vendita anche a Lucca presso Vintage Boutique).
Sunglasses – Special Edition FELDER FELDER for Silhouette
Details
Location : Milano
pics by Giorgio Leone
Nota: ho usato un’immagine che richiama le tre scimmiette sagge che nel loro originale e primario significato rappresentano un motto molto importante “non vedere il male, non ascoltare il male e non parlare assecondando il male“, ma che da sempre sono associate al simbolo dell’indifferenza e talvolta anche dell’omertà. Nel mio caso ho provato a raffigurare il fatto che chi corre sempre purtroppo non ha tempo né per vedere, né per ascoltare né per comunicare. Grazie di cuore a Giulia Rositani per avermi permesso di farlo con la sua splendida giacca con le scimmie. Perché lentezza, creatività e talento vanno a braccetto.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Voglio assolutamente questo totalvlook….lo adoro!!! Kiss
“Simonetta e Flowerssori – Guardare il mondo dal punto di vista del bambino” ve ne parlo ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Stai molto bene e sono d’accordo con la tua collega, anche sul lavoro ti chiedono sempre di fare le cose in fretta, col risultato che poi sono fatte male e si rifanno venti volte. La lentezza è una qualità da riscoprire
bellissima e bellissimo outfit!!!! lo vorrei tutto anch’io
Mai post fu più appropriato… mi sorprendo sempre quando mi capitano queste cose! letture, incontri, esperienze che capitano proprio a fagiolo come si dice… mi succede di arrivare al limite schiacciata da una vita che non sempre mi appartiene… e poi una pausa di 3 giorni regalati da un’amica. tutto cambia pochi giorni in cui ti riconnetti con te stessa e anche se oggi è lunedì non mi importa non sono ancora nel ritmo, sono lenta e questo mi piace!
Buona slow life a tutti!
Mi piace tantissimo la giacca con la t shirt in seta….
Vuoi mettere un bel piatto di pasta, un bicchiere di vino e 4 chiacchiere..
Lalu
Stupendo questo post..!! ❤❤❤
Vestito molto fresco elegante e carino e bellissimi gli accessori!!
Ottimo Outfit!!
Visita lo shop online BACISSIMI, abbigliamento donna economico alla moda per ragazze e scopri le offerte e la nuova collezione primavera estate 2015 di vestitini, vestiti corti, miniabiti e tanto altro…
Bellissimo questo total look finalmente ho avuto tempo di leggere tutto l’articolo!