Ve lo dico subito: non vi parlerò né di moda né di tendenze beauty.
Ma di una figata che ho scoperto solo pochi giorni e che potrebbe farvi risparmiare parecchi soldini d’ora in poi. Sicuramente li farà risparmiare a me. Si tratta dell‘App My Cicero.
Quindi se la conoscete già e la state utilizzando siete al top e potete anche chiudere.
Se siete ancora qui vi spiego meglio.
Ogni volta che mi trovo a parcheggiare negli stalli blu, per me inizia una vera battaglia ansiogena.
Solitamente non ho spiccioli. Dopo avere rovistato nella borsa, sotto il sedile e nel cruscotto, parto alla ricerca di un bar dove cambiare la moneta. Solitamente acquisto almeno un caffè ( sono figlia di baristi e non mi piace approfittarne). Prego che nel frattempo non passi l’ausiliare del traffico e mi faccia la multa, (una volta è successo). Poi inserisco le monete brontolando per gli alti costi cercando di valutare al meglio il tempo di permanenza. Non ho la sfera di cristallo. Abbondo nel dubbio. Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, oltre alla mia distrazione. In un anno ho accumulato cinque multe per parcheggi pagati ma scaduti, talvolta solo per un’ora. Una volta ho fatto il biglietto e l’ho messo nel portafoglio anziché sul parabrezza. E ho preso la contravvenzione.
Ok, io sarò anche un caso perso, ma più di una volta ho pensato sia abbastanza surreale che nel 2017, quando in molti paesi europei, si può andare a comprare il pane o un caffè con la carta di credito, noi si debba ancora confidare nella presenza in tasca di monetine e nella fortuna di azzeccare l’ora del rientro, su basi probabilistiche.
Concorderete con me che talvolta la gestione di questioni semplici appare assai contorta e cervellotica.
Comunque soltanto pochi giorni fa Giorgio mi ha parlato di una app che aveva scaricato e sembrava entusiasta. Poi ho capito che il suo entusiasmo era legato anche alla consapevolezza che avremmo risparmiato qualcosa annualmente perché non avrei preso più multe.
myCicero® è l’unica app che ti permette di parcheggiare pagando solo i minuti effettivi! E tenetevi forte: nella lista dei comuni che hanno aderito c’è anche Lucca, che in questo caso dimostra davvero di stare al passo con le novità.
Per i non lucchesi QUI troverete la lista delle città che per adesso hanno aderito.
Vi garantisco che è semplicissimo, pure io l’ho imparato in un attimo. Allora, va selezionata dalla mappa, la zona in cui si sta sostando. Si attiva poi la sosta con un orario indicativo, senza più ansie. Se la nostra permanenza si prolunga per qualunque motivo, attraverso la app stessa ( o se preferite con una chiamata o un sms) si può aumentante l’intervallo di tempo. Se siete distratti vi avverte con un messaggio. Se si rientra al parcheggio prima del previsto si può terminare la sosta. In ogni caso si risparmiano tempo e soldi.
Dall’applicazione, se a qualcuno servisse, è anche possibile richiedere la fattura per le sosta effettuate e memorizzare la posizione dell’auto per ritrovarla con facilità.
Noi abbiamo stampato il talloncino myCicero, direttamente dal sito e poi lo abbiamo esposto in auto sul parabrezza, come da indicazioni. Gli ausiliari verificano la regolare attivazione della sosta attraverso la lettura della targa.
L’entusiasmo per la risoluzione di tutti i miei problemi di parcheggio mi ha fatto sorvolare su un altro aspetto assolutamente non trascurabile.
In realtà myCicero offre molti altri servizi. Ovvero sostanzialmente permette di pianificare un intero viaggio con soluzioni che integrano i collegamenti nazionali con il trasporto locale (treno, bus e metro). Ad esempio è possibile acquistare i titoli di viaggio direttamente dallo smartphone, anche per Trenitalia, viaggiando senza dubbio con maggiore comodità. E’ possibile reperire nell’applicazione tutte le informazioni che servono su orari, linee e fermate con indicazioni e aggiornamenti in tempo reale su arrivi e partenze.
Scaricate in modo del tutto gratuito l’App myCicero direttamente dal sito. I parcheggi possono essere pagati contestualmente ad ogni acquisto, ma io vi consiglio di caricare un credito prepagato anche minimo (potete utilizzare Carta di credito, Paypal, Sisal Pay etc). Noi abbiamo caricato per esempio 20 euro con Paypal, per usarla al momento per i parcheggi.
Per tutti i nuovi iscritti è possibile utilizzare il codice MYC36524 per ricaricare il vostro credito di 2 euro in omaggio. E’ sufficiente accedere alla sezione “ricarica Credito” e poi “hai un coupon? ”
Credo di avervi spiegato tutto.
Vi inserisco comunque anche un video esplicativo.
Fatemi sapere come vi ci trovate.
E non mi ringraziate. Lo so … sono generosa.
Baci, baci.
A presto. Sa
♥♥♥
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply