In questo ultimo mese ho avuto modo di utilizzare LG G6 , il nuovo smartphone LG presentato al Mobile World Congress 2017 di Barcellona e che ha conquistato oltre 30 premi, tra cui miglior design.
So che cosa state pensando, perché è la stessa cosa che Giorgio ha esternato apertamente appena il telefono mi è arrivato a casa: Oddio proprio nelle tue mani! Ma lo sanno che hai difficoltà talvolta anche con il telecomando del televisore e con il microonde?
Persone di poca fede.
In realtà è stato piuttosto rapido prenderci familiarità. LG G6 ha un’interfaccia intuitiva e uno schermo immenso ( il display Full Vision è un IPS LCD con diagonale di 5,7 pollici e risoluzione QHD+ di 2880 x 1440 pixel), in cui riesco a vedere bene senza annaspare ogni volta a cercare gli occhiali per controllare come è venuta una foto. Appena l’ho preso in mano ho capito il motivo per il quale qualcuno ha affermato: l’ LG G6 ha uno schermo da 5.7” attorno al quale è stato costruito uno smartphone!
Un po’ lunghi invece i tempi per scoprire le mille funzionalità, decisamente nuove e divertenti, che lo contraddistinguono. Sono veramente tantissime e non sono certa di averle testate tutte.
Qualche settimana fa eravamo al mare e stranamente Giorgio non si era portato dietro la reflex. Così ci siamo divertiti a giocare un po’.
Ovvero io avrei voluto giocare ma in mano l’ha praticamente tenuto sempre lui, fissato con la mobile photography e con l’utilizzo dello smartphone come strumento creativo.
La sua curiosità più grande è stata quella di provare una delle peculiarità di questo telefono ovvero la doppia fotocamera grandangolare. Infatti LG G6 ha la fotocamera anteriore a 5 megapixel e un grandangolo di un massimo di 100°, quella posteriore ha 13 megapixel e un grandangolo fino ad un massimo di 125°.
E questi sono dati tecnici, lo so ma il succo è che se inquadri un panorama ne hai una visione quasi cinematografica e gli appassionati di selfie di gruppo possono inquadrare comitive su sfondi decisamente ampi. Davvero una figata per un telefono.
Io invece mi sono intrippata invece con la funzione Match Shot e Grid Shot. Considerate che lo schermo ha un formato 2:1 o 18:9, che poi è la stessa cosa perché le frazioni sono equivalenti, quindi mi chiedo: si potrebbe dire anche 12:6.
Comunque, divagazioni matematiche a parte, grazie alla fotocamera quadrata che sfrutta la forma rettangolare dello schermo in cui un lato è doppio dell’altro, permettendo di scinderlo in due quadrati esatti, uno può scattare una foto, pronta per LG e controllarla senza uscire dalla fotocamera. Oppure scattare una foto contemporaneamente dalla fotocamera posteriore e anteriore, o anche fare una griglia a 4 immagini, in cui abbinare anche dei piccoli video.
I video in particolare hanno un’opzione davvero molto utile per le condivisioni sui social di mini clip. LG G6 permette infatti di girare video che puoi mettere in pausa. In questo modo, terminata la ripresa, salvi il video e te lo ritrovi già montato e pronto da condividere. Ne ho girato uno carino con questa funzione che pubblicherò presto sui social.
Le possibilità creative sono moltissime; nel caso vogliate informazioni ulteriori e magari qualche indicazione tecnica “più professionale” vi consiglio di guardare direttamente sul sito di LG Italia
#togetherwithg6
Un bacio.
A presto
♥♥♥
Dettagli:
Nessuna delle foto è stata ritoccata; non sono stati volutamente usati filtri o altro.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Wow! Io amo fare video e foto con il cell e questo sarebbe perfetto!
Un bacione,
Mariateresa Scotti
Fashion secrets of a pretty girl
Immagino che le foto siano state fatte dal LG G6, le trovo perfette.