Oggi parliamo della beauty routine over 40, che poi va bene anche per le over 50. (Sandrina tra poco non potrai più fare la furba con questa storia delle over 40).
No, anzi prima parliamo un attimo del fatto che : invecchiare è bello, sei come il buon vino piu che invecchi più migliori, la Magnani che disse al truccatore ‘lasciami le rughe, ci ho messo una vita per guadagnarmele’.
Ohhhh come è bello invecchiare! Ripetiamolo tutte insieme. Magari funziona.
Siamo sincere con noi stesse. Le rughette a zampa di gallina che aumentano ogni giorno, il cedimento del contorno del viso che tutto a un tratto sembra accorgersi che esiste la forza di gravità e la pelle pendula sotto le braccia, mi sa che non possono essere etichettati proprio come traguardi ambiti.
Non credo che in fondo invecchiare piaccia a nessuno davvero, ma data l’irrimediabilità della questione, razionalmente ho deciso da tempo che non voglio viverlo come problema ma solo come risorsa. E per quanto riguarda lo stato della pelle ci sono una marea di trattamenti non invasivi che possono aiutarci a limitare i danni ( tra l’altro a partire da settembre la #caviacontenta è pronta a rientrare in azione con il test di una serie di meraviglie della fioestetica).
Il primo fra tutti, la base, l’abc della cura della nostra pelle è la beauty routine, spesso trascurata per mancanza di tempo o per scuse relative al costo dei prodotti.
In realtà bastano tre minuti al mattino e cinque minuti alla sera per dare al viso i giusti gesti di cui ha bisogno quotidianamente. E si trovano in commercio anche sieri e creme antietà, dai costi accessibili.
Questo forse è il mio unico vero segreto per tamponare gli effetti del tempo. Da quando, giovinetta, ho cominciato a truccarmi, non credo di essere andata mai a letto senza la giusta detersione. Abitudine davvero importante che diventa fondamentale soprattutto man mano che gli anni passano e la nostra pelle richiede una maggiore attenzione.
La beauty routine per me inizia al mattino con la pulizia profonda dell’epidermide. Potete utilizzare un latte. Io spesso utilizzo saponi naturali e biologici all’argan. Ma è una scelta personale. Un passaggio rapido con il tonico scelto in base alle esigenze di pelle ( non sempre, lo ammetto ). E poi una buona crema idratante che contenga un adeguato filtro solare, in grado di riparare dai raggi del sole e dallo smog. Senza crema mi sentirei la pelle tirare tutto il giorno! Poi passo al trucco.
La sera invece me la prendo leggermente più comoda. Ancora detersione con un detergente bifasico super delicato e poi tonico. Aggiungo il contorno occhi. Lo so è costoso e solitamente le confezioni sono piccolissime! Ma ne basta davvero poco, se ne metterete in più sarà superfluo, non potenzierete gli effetti. Picchiettate senza farvi venire lividi e le zampe di gallina vi ringrazieranno.
Poi il siero. Non è inutile mi spiace. E’ ricchissimo di principi attivi ed è forse il rituale più importante perché prepara la pelle ai trattamenti successivi. Andrebbe usato anche la mattina se proprio volete fare la beauty routine perfetta. Infine la crema antietà, ricca e nutriente, come ad esempio quella di L’Oreal, che rilascia i suoi effetti antiossidanti e riequilibranti lentamente durante la notte.
Gesti semplici e abituali da integrare, se proprio vogliamo fare le brave, con almeno uno scrub a settimana ( molto delicato) e una maschera per pelli mature; ogni tre mesi è consigliabile una pulizia del viso già accurata dall’estetista. E sarete pronte ad andare incontro al mondo sorridendo.
Poi non dite che non ve l’avevo detto.
Un bacio
A presto. Sa
♥♥♥
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
ecco, grazie, vah