C’è chi va ad Amsterdam per vedere i musei; altri la scelgono per la vita notturna. Sono entrambe opzioni molto valide, perché la capitale dei Paesi Bassi ha una concentrazione di spazi culturali non indifferenti – dalle mete più classiche come il Van Gogh Museum a quelle più bizzarre come il Kitten Cabinet – ma anche dal punto di vista dei locali non scherza. Molti di essi aprono sin dal mattino e restano aperti fino a tarda sera, un way of living tutto olandese che non potrà che far piacere ai turisti in cerca di avventura.
Io in realtà non sono mai stata ad Amsterdam, ma è una delle mete che io e Giorgio abbiamo iniziato a mettere in programma per questo 2019. Speriamo di farcela. In ogni caso ho cominciato ad informarmi un po’.
I famosi coffee-shop, comunque meno frequenti che in passato (oggi se ne contano tra i 200 e i 250, contro i 600 del decennio 2000-2010), sono tipici di Amsterdam e valgono una visita, anche solo per una birra o una cheesecake; tra i più celebri possiamo citare Mr. K and Co, che si trova a Jordaan, e il Il Green House Centrum, nel Red Light District. Altrettanto caratteristici sono i cosiddetti bruine café, pub caratteristici (e spesso molto antichi) riconoscibili per l’atmosfera informale, gli interni in legno e il liquore al ginepro. Uno degli storici è il Café Chris, che sta a Jordaan dal 1624. I club con musica dal vivo e le discoteche più alla moda tendono a concentrarsi nel centro città, intorno a Leidseplein o Piazza Dam: il Claire e il Paradiso sono due delle tante ottime scelte. Non mancano anche mete più vecchio stile, come i teatri di cabaret del quartiere a luci rosse (altra zona, come immaginerete, molto turistica) o di Rempbrendtplein. Una meta particolarmente… particolare sembra che sia il Bitterzoet (Spuistraat, 2), che è un po’ bar e un po’ teatro: tanto piccolo quanto caratteristico, promette di far trascorrere una serata difficile dimenticare. Segnato in agenda.
Per quanto riguarda una sistemazione dignitosa, non troppo cara e vicina al centro, ho notato che in quanto a ostelli Amsterdam si difende bene: trovate su Expedia quello giusto per voi!
Io ho visto questi.
Non male vero?
Un bacio.
A presto. Sa
Foto credits ( thanks to Expedia)
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply