Quando mi è stato chiesto di fornire informazione sulla campagna di sensibilizzazione It is my choice rivolta alle donne per aiutarle a riconoscere e a dare un nome ai sintomi del fibroma uterino, ho tentennato. Ci sono degli argomenti dei quali noi tutte parliamo con un certo pudore, una certa riservatezza. A maggior ragione se sulla piazza di discussione intravediamo qualche maschietto.
Ma sapevo in cuor mio che il mio tergiversare era scorretto.
Il fibroma uterino è un tumore benigno che spesso passa inosservato, ma che in alcuni casi impedisce alle donne di vivere una vita piena e libera da condizionamenti. Tutte le donne possono essere colpite ma a soffrirne sono soprattutto le donne tra i 30 e i 45 anni. Il rischio di svilupparlo, infatti, cresce fino all’età della menopausa per poi ridursi gradualmente. Nelle donne tra i 40 e i 49 anni l’incidenza cresce fino al 30-40%, se si tiene conto di tutti i fibromi, anche quelli più piccoli. La causa principale è quella genetica.
Il fibroma uterino non deve esser visto come una minaccia per la vita di una donna ma la prevenzione e la consapevolezza sono FONDAMENTALI!
I sintomi sono tra i più comuni: alterazione del ciclo mestruale, flussi abbondanti o perdite, anemia, stanchezza, gravidanza che non arriva, calo della libido. Se il fibroma è molto grande, si può avvertire un senso di compressione.
Quello che basterebbe fare è non trascurarli, rivolgendosi al minimo dubbio, ad un ginecologo per una visita più approfondita. Riconoscere i sintomi è il primo passo verso una scelta consapevole di curarsi, per non farsi condizionare la vita, per non dover rinunciare alla propria femminilità, alle proprie aspirazioni, ai propri progetti di vita. E forse questo vale la pena di ricordarcelo ogni tanto, senza troppo pudore.
Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell’oceano, le orbite degli astri mentre trascurano se stessi. Sant’Agostino
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply