In giro per i blog, su instagram, sulle riviste, mi capita di innamorarmi di look pazzeschi creati ad hoc per l’editoriale o gli scatti. Bellissimi ma decisamente poco realizzabili, soprattutto se la mattina appena uscita di casa alle 7.30 per andare al lavoro, la prima cosa che vedi, chiusa la porta, è la tua macchina coperta di brina. Quello di cui abbiamo bisogno davvero, sono consigli attuabili nelle nostra quotidianità!
Nella maggior parte degli articoli che ho letto sull’argomento, si consiglia, per combattere il freddo, di vestirsi a strati: la canottiera, la maglietta, il pile, il maglione, il il cappotto, la mantella, lo sciarpone. Sì certo. Poi ti guardi allo specchio e sembri l’Omino Michelin.
Comodità e calore sembra che siano sinonimi di goffo e paffutello.
Come affrontare con un minimo di tocco glamour il freddo gelido di questo periodo, senza rinunciare alla comodità?
Non ho la bacchetta magica donne mie. Però posso raccontarvi qualche trucchetto che una freddolosa come me è costretta ad adottare per sopravvivere fino al risveglio dei prossimi tepori primaverili.
Il primo trucco è scegliere un buon capospalla. Che sia cappotto, shearling, piumino, cappotto/piumino ( come quello che vedete in foto) o pelliccia ecologica, non ci possono essere compromessi. Deve essere caldo e di ottima qualità. I cappottini colorati e fighetti che ci piacciono tanto, ma non scaldano, teneteli in serbo per fine febbraio.
Poi, usare sempre la maglia termica, di quelle utilizzate anche per lo sci. O un body di cachemire a pelle ( lo trovate anche da Intimissimi – grazie Irene per la dritta-). Sotto i pantaloni o la gonna, dei collant in lana o in cachemire, ai quali aggiungo anche dei calzini dello stesso tessuto. Ricordatevi che le gambe non patiscono molto il freddo, ma i piedi sì. Le scarpe, rigorosamente basse, meglio se rivestite internamente di pelo.
Ok, questi sono consigli per coprirsi. E il tocco glamour?
Va tutto negli accessori. Giocate con i cappelli colorati, i turbanti o le fasce in lana, le sciarpe avvolgenti, i guanti divertenti.
Se vi piace azzardare un pochino, abbinate, tessuti più leggeri per le gonne, come il tulle, lo chiffon o le paillettes, a maxi pull di lana caldissimi e coprenti. Ovvero fate del contrasto il vostro punto di forza.
Se il vostro capospalla è molto ingombrante, snellite la parte inferiore con legging scuri e slanciate la figura con uno stivaletto con tacco largo. Migliorate le proporzioni con un cappello di lana abbastanza grosso o con pon pon.
Se amate le mantelle, utilizzatele come grossa sciarpa in tinta sopra un cappotto dalla linea dritta. Se scegliete una pelliccia ecologica, prendetela morbida e over così all’interno potrete mettere un maglioncino a collo alto e un piumino 100 gr.
E poi non dimenticate di truccarvi con cura. Un bel rossetto sarà in grado di dare il tocco finale al vostro look.
Un bacio.
A presto. Sa
♥♥♥
Dettagli Look:
Shearling : Asos
Jeans e pantaloni di lana jogging : Zara
Cappotto -piumino con cappuccio: PuntoDodici
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Ciao Sandra
finalmente leggo qualcosa che mi possa essere utile. Vedo le foto di altri blog dove sembra che la realtà non sia proprio inverno o saranno loro a sopportare le basse temperature molto bene.
Grazie mille 🙂