E’ inevitabile. Passata la Pasqua, il 25 aprile e il primo Maggio, con l’arrivo dei primi tepori, del sole e della stagione che presto ci vedrà ahimè svestite, ci prende l’ansia.
Anche se è dalla scorsa estate che ci diciamo che il prossimo anno sarà tutto diverso, che da settembre andremo in palestra, ci modelleremo con i corsi di Body Tonic e Muscole Definition, che non ci ingozzeremo di polenta e sacher torte durante l’inverno con la scusa che tanto i maglioni larghi minimizzeranno il rotolino di troppo, ogni anno ci troviamo inevitabilmente alla casella del Via, come a Monopoli, in un loop ormai scritto e senza possibilità di cambiamento.
E la prima volta che sentiremo dire da uno dei nostri amci: “la prossima settimana si potrebbe già andare al mare”, lo fuciliremo con lo sguardo, urlando infastide contro il povero malcapitato ” ma come il mare!??? “ E’ ancora presto! Maggio è tempo di pic nic !!! “. No, per il mare non siamo pronte.
Poi tornate a casa, guardandoci spaventate e con timore nello specchio, ci arrenderemo al fatto che il peggiore momento, quello della remise en forme velocizzata è arrivato.
E quindi vai con regimi alimentari drastici che ci renderanno instabili e nervose, corsi intensivi di sport che ci vedranno tracollare a terra sfatte, guardando con invidia gli addominali e i glutei scolpiti della nosrra vicina di posto che continua a saltellare con la sua bella tutina aderente, fresca come una rosa.
Perché dai diciamocelo, a questa età dovremmo averlo capito che il benessere può essere raggiunto solo con uno stile di vita sano, una corretta alimentazione, uno sport non aggressivo ma costante e alcuni piccolo trucchi : bere molta acqua, variare gli alimenti, utilizzare poco sale e primo tra tutti non rinunciare del tutti ai piaceri alimentari della vita.
Ad esempio i dolci. Soprattutto i dolci.
Ora vi premetto che io il caffè lo prendo amaro. Quindi per me il Dietor fino a poco tempo fa era inutilizzato. Zucchero, zucchero di canna, dolcificante? No grazie. Da pochissimo ho scoperto invece la possibilità di utilizzare una novità di casa Dietor, ovvero My Dietor Cuor di Stevia, un dolcificante di origine naturale, dal gusto decisamente gradevole e delicato, che permette di godere il gusto dei dolci momenti senza rinunciare al benessere!
La nuova versione in formato sfuso permette di cucinare Muffin, Torte, Panna cotta, Ciambelloni, Budini, biscotti vegani, Tiramisù. Brownies. Potete trovare QUI tantissime ricette e divertirvi a inventarne altre. Per dosarlo, basterà ricordarsi che myDietor Cuor di Stevia ha un maggiore potere dolcificante dello zucchero pertanto : 1 cucchiaio di myDietor Cuor di Stevia sfuso corrisponde a 2 cucchiai di zucchero. E se la cottura richiede una temperatura maggiore a 190° si dovrà aumentare il tempo di cottura. Tutto qui.
Io vi riporto soltanto questa ricetta che ho provato ( anzi a dire la verità l’ha fatta mamma; io sono una schiappa in cucina, lo sapete ormai). E’ venuta buona e la differenza non si sente. Abbiamo seguito pari pari le indicazioni indicate sul sito.
CHEESECAKE ALLE FRAGOLE
Ingredienti
Per la base:
– 200 gr di biscotti integrali
– 100 gr di burro
– 250 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
– 250 gr di ricotta
– 5 gr di Dietor Cuor di Stevia sfuso
– 3 fogli di colla di pesce
– mezzo bicchiere di latte
Per il topping:
– 300 gr di fragole
– succo di mezzo limone
– 5 gr di Dietor Cuor di Stevia sfuso
– 2 fogli di colla di pesce
– 80 gr di acqua
Preparazione
Preparate la base polverizzando i biscotti nel frullatore.
Aggiungete il burro fuso e mescolate bene il composto, infine compattatelo con un cucchiaio nella tortiera.
Mettete in frigo a rassodare per circa un’ora.
Intanto preparate il ripieno, per prima cosa mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda, poi in una ciotola metto il formaggio spalmabile, la ricotta, e myDietor Cuor di Stevia, mescolate con una frusta per ottenere un composto omogeneo.
In uno pentolino scaldate il latte, quando avrà raggiunto il bollore spegnete e aggiungete la colla di pesce strizzata, mescolate velocemente per farla sciogliere bene.
Versate il latte nella crema, mescolate per far incorporare bene il latte, poi versate il composto sulla base di biscotti.
Mettete di nuovo in frigo a rassodare per circa 3 ore.
Preparate poi il topping: mettete a bagno i due fogli di colla di pesce, sciacquate le fragole, tagliatele grossolanamente e frullatele per qualche secondo insieme al succo di mezzo limone e i 5 gr di myDietor Cuor di Stevia.
scaldate l’acqua in un pentolino, quando ha raggiunto il bollore strizzate la colla di pesce e la sciogliete nell’acqua. Versate nelle fragole frullate, mescolate bene e versoate il tutto sulla torta.
Mettete in frigo a rassodare per almeno un’ora.
Ohhhh questo sì che è un dolce benessere.
Un bacio
A presto. Sa
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply