Spesso i futuri sposi sono angosciati e spaventati dal business che gira intorno al mondo del matrimonio.
Cifre da capogiro, preventivi gonfiati, tanta “aria fritta” e poca qualità, Viene da chiedersi: come muoversi in questa giungla? Come salvaguardare il portafoglio e tenere a bada anche le mamme, le nonne, le zie? Si sa, in Italia il matrimonio coinvolge tutta la famiglia e ognuno vuole dire la sua.
Così ho pensato di chiedere aiuto di nuovo a Sandra Betti del Ilbianco E Ilrosa.
“Prima di tutto, beh … affidarsi ad una wedding planner che oltre a tutelare i vostri risparmi, farà da parafulmine per la bufera che si scatenerà in famiglia!
Ho voluto un po’ scherzare con voi, Sandra mi conosce bene. Sono però molto seria nel dirvi che un bel matrimonio non lo fa soltanto un budget elevato. Ci sono tanti modi per aggirare le spese e per investire su cosa davvero ne vale la pena. Per prima cosa un bravo fotografo! Il matrimonio passa in un lampo, le foto restano per tutta la vita e sono testimoni nel tempo di quella giornata meravigliosa finita troppo presto.
La location è importante: sarà la cornice del vostro grande giorno. E’ una spesa rilevante quando si parla di ville o palazzi storici, ma ci sono tantissime alternative da valutare! Lo stesso per il cibo. Chi ha ancora voglia di stare seduto per una maratona di portate? Via libera a brunch, buffet, picnic, merende, aperitivi … ogni ora del giorno (e anche della notte) è buona per mangiare e festeggiare! Per i decori vale la regola “LESS IS MORE”: un’ unica bella composizione curata con fiori freschi non è meglio di tanti fiocchi di tulle di plastica?
Sul bouquet della sposa non si discute e non si risparmia: deve essere composto ad arte con fiori di prima scelta freschissimi!
Per le bomboniere ormai la scelta è infinita: solidali, ecologiche, alimentari, fatte a mano. Qua possiamo scatenare le mamme e le nonne con taglio, cucito e ricami.
Ricordatevi poi che il vero trucco per abbassare molto i costi è non invitare tante persone. I costi maggiori sono infatti per il cibo e per le bevande, meno invitati avrete e meno spenderete. Può sembrare banale e anche un po’ ingiusto, ma davvero volete un evento con tantissimi invitati che magari neanche riuscite a salutare? Non è meglio invitare le persone che frequentate regolarmente tutto l’anno e invitare gli “esclusi” ad un ricco aperitivo qualche giorno prima del matrimonio?
Spero di avervi fornito qualche spunto per l’organizzazione del vostro matrimonio, non vi scordate di sorridere e divertirvi, ripenserete spesso con nostalgia al periodo dei preparativi!”
Un grande aiuto! Anche perché, concordo con te, il matrimonio può essere effettuato in tanti modi e senza spendere cifre da capogiro. E gli spunti e il supporto che mi dato per il mio matrimonio lo dimostrano.
Certo che poi sopraggiunge il problema abito. Così mi sono permessa di proporvi una piccola selezione di abiti e accessori decisamente low cost ma comunque molto romantici e delicati. Li trovate tutti sul sito Asos nella sezione dedicata agli abiti da cerimonia.
Grazie di cuore a Sandra Betti del Ilbianco E Ilrosa. QUI trovate il suo sito con tutte le informazioni e QUI la loro bellissima pagina FB
Se vi fa piacere QUI trovate anche il video del mio matrimonio.
A presto. Sa
♥♥♥
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
E’ sempre una grande emozione rivedere il video del vostro matrimonio, grazie Sandra e Giorgio!
l’ultimo è meravigliosoooo *.*