Come molti di voi sicuramente sanno, l’analisi del colore è il primo step della consulenza di immagine.
I colori presenti sul nostro viso, occhi, capelli, tonalità della pelle determinano in modo scientifico i “colori amici“, cioè i colori che rendono il nostro viso più bello e luminoso. Un sapiente uso dei colori giusti riesce a minimizzare irregolarità e imperfezioni, donando un aspetto più giovane, fresco, curato e sopratutto coerente con la nostra vera essenza. Il risultato ottimale si ottiene cercando un equilibrio tra i colori naturali e le cromie che indossiamo, in modo che nessuna tonalità prevalga sull’altra.
Insomma, in parole povere, ciascuno di noi ha dei colori che lo premiano e lo impreziosiscono a altri che lo incupiscono. Fin qui niente di nuovo.
Però ho scoperto che tutte noi siamo divise in 4 tipologie ( denominate primavera, estate, autunno, inverno ) e che l’analisi del colore deve essere fatta da qualcuno che ne abbia davvero competenza a riguardo.
Vi spiego meglio.
Prima di tutto è necessario studiare la chiarezza, osservando il colore dei capelli, sopracciglia, occhi e pelle.
In questo modo si potrà stabilire se nel complesso il viso ci appare chiaro, scuro o intermedio. Sulla base di questo poi si dovrà definire la nostra qualità cromatica osservando nuovamente il cuore dei 4 elementi principali e per ognuno di questi elementi chiederci se sono CALDI ( con dominanza ambrata e dorata ) o FREDDI ( con dominanza perlata e argentata ).
Nello specifico per esempio sono caldi i colori : biondo dorato, castano, castano ramato e rosso, mentre sono freddi il biondo cenere, il nero e il sale e pepe. Per quanto riguarda gli occhi invece sono caldi i colori : nocciola o marrone, topazio marrone/verde, verde dorato, acqua, turchese; mentre sono freddi i seguenti toni: azzurro e grigio azzurro , grigio e grigio verde, marrone compatto, verde smeraldo e blu.
Infine per quanto riguarda la pelle sono calde le nuance dell’avorio, del beige dorato, del rosa pesca e dell’ambrato. Sono invece freddi i toni lattei, del beige sabbia, del beige rosato e perlato e i tono olivastri.
Facile orientarsi? direi di no. Anche perché la differenza tra castano e castano compatto qual è? e la mia pelle è ambrata o ha le tonalità del beige sabbia, e i miei occhi sono marrone o nocciola?
Così ho chiesto supporto a Luca Amadio, hair stylist del salone Luca & Babara ed esperto di consulenza di immagine e analisi del colore che mi ha illuminato.
Sono una donna autunno! E io che ho sempre pensato di essere una “inverno”!!!!
Quindi per il make up dovrei prediligere tutte le tonalità della terra e dell’oro; l’albicocca, il rosso e l’arancio che dovrebbero valorizzare la mia carnagione. Ma si rivelano adatti anche il verde, il color petrolio ed il ruggine. Sono invece da evitare il total light ed i colori freddi, come il blu ed il rosa.
Per i capelli si rivelano adatte per la donna autunno tutte le scelte che vertono su tutte le sfumature dei castani, purché siano calde, i rossi ramati e bronze e tutte le tonalità del sottobosco. Assolutamente inadatti i colori come il biondo freddo e il nero.
Quindi ho detto addio temporaneo alla mia frangia azzurra e alla chioma nera e ho deciso di orientarmi verso tonalità più calde.
Sarà la scelta giusta?
Non credo di essere in grado di darvi consigli specifici non essendo un’addetta ai lavori ma se siete curiose di scoprire quale stagione siete e quali colori di capelli e make up vi valorizzano potete rivolgervi al vostro parrucchiere di fiducia o intanto leggere direttamente sul blog di Luca i suoi preziosi consigli di esperto:
A presto.
Un bacio. Sa
♥♥♥
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Ho scoperto il tuo blog tramite Blondesuite.com e me ne sono innamorata! Grazie ai tuoi consigli mi sono resa conto di essere una donna primavera.
Bacioni!
Grazie Simona. Felice di conoscerti! Devo ringraziare Sonia e Letizia allora! 😉
a presto.