Sono pigra, pigrissima, nelle azioni, forse meno nelle emozioni e nelle decisioni. Sono capace di girare mezz’ora intera ( ??? ) per trovare il parcheggio più vicino e camminare pertanto il
Il Bianco è simbolo della purezza, dell’innocenza e del pudore. Esprime speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo in genere. E’ un colore puro e immacolato e proprio
Il tornado è passato. Te ne accorgi nel momento in cui lo stomaco si allenta e ricominci ad avere fame. Riesci ad ascoltare chi ti parla. Accendi la radio e non
Quando la comprai quasi due anni fa ebbi immediatamente la sensazione che sarebbe stato uno di quei capi acquistati di impulso e che avrebbero visto la luce fuori dall’armadio poche volte. E mi
Su circa 50 anni anni di vita ameno la metà li ho trascorsi con la frangia. Forse anche i due terzi. A tre anni avevo già una frangetta nera, corta e sbarazzina.
Il tempo purtroppo non ci appartiene e lo sappiamo bene. Non possiamo allungarlo o restringerlo a nostro piacimento. Anche perché se così fosse non arriverei sempre in ritardo e avrei risolto
Piove. Sono in ritardo come sempre. E come sempre quando sono in ritardo il passaggio a livello è chiuso. Ovvio. Ho dimenticato l’agenda a casa e questa cosa mi mette ansia.
Questo è un lunedì diverso. Dopo un fine settimana in cui le cose sono state dette. In cui la gente c’è stata, ha partecipato si è esposta. Un lunedì in cui ci
Ricordo ogni dettaglio di quel percorso a piedi dagli appartamenti a serpentone bianchi e rossi in cui abitavo e la mia scuola elementare. Si passava da un viottolino stretto tra i
L’incontro con questa gonna di piume è stato avvincente, emozionante, caratterizzato da un sostenuto batticuore. Ci siamo guardati da lontano, tenuti a distanza per un po’ e poi abbiamo veemente abbattuto ogni
Primi giorni di un nuovo anno in cui mi sembra di essere entrata in punta di piedi, con le scarpe nella mano destra, circospetta come quando rientravo tardi e non volevo
Facciamo un gioco. Proviamo a ripulire l’armadio dai piumini, mini piumini, caldi piumini, comodi piumini. Magari solo per un po’. (S)cappiamo dai piumini. Cominciamo a pensare di poter indossare tutti i giorni solo cappotti dritti,
A pensarci bene, ci sono un sacco di ragioni per amare l’inverno o provare a farcelo piacere. Insomma io non sono una che cade in depressione ai primi freddi e neanche
Oggi si va sul classico. Perché se questo inverno siete alla ricerca di un capo che in fatto di stile vi faccia andare a colpo sicuro questo è il cappotto grigio, soprattutto
Less is more. Una bella cippa. E forse qualcuno avrà difficoltà a intendere. Ma insomma le parolacce sul blog non le posso scrivere che mi leggono i miei alunni e qualche volta anche
Se un anno fa mi avessero detto che un giorno sì e uno no avrei indossato sneakers mica ci avrei creduto. Io con i miei vestiti vintage perbenino, le gonne a ruote, i cappellini a
Ho bisogno di aria fresca, di quella che ghiaccia e arrossa le guance. Che ti sembra di tornare bambina quando i pomeriggi più belli li vivevi all’aria aperta. Ho bisogno di
Cappe, mantelle, poncho. Già da un paio di anni la moda, che un tempo le aveva accantonate, le ha riscoperte e riproposte in tantissime varianti di materiali e colori. In realtà
La vita è breve. Eppure ci sembra di pensare che vivremo per sempre. Compriamo cose luccicanti e ci attacchiamo come cozze a oggetti materiali. Rimandiamo di un anno il viaggio della
Niente cade più a pennello. Oggi sei novembre, venti gradi, si sta da Dio. Guai a chi si lamenta. Intanto io sogno una temperatura tanto gradevole per tutto l’anno. E indosso di
Deve essere l’età. Più gli anni passano più divento meno paziente e più esigente. Non con i miei alunni, ma con i miei interessi e soprattutto con me stessa. Ogni minuto che
Piacersi è una questione di autostima. Leggo su Glamour un articolo in cui si parla dell’importanza di sentirsi belle e degli accorgimenti, delle micro attenzioni che possono regalarci un’aurea positiva in
Il bianco non è un vero colore ve lo dico. E comunque non porta bene. Andare in bianco, alzare bandiera bianca, lasciare un foglio in bianco e poi insomma anche i
E’ più forte di me ma credo di avere la sindrome del camaleonte. Non nel senso più bieco del termine, insomma non orientata a caratteristiche di ipocrisia, menzogna, inganno, falsità. Nel
Tremate, tremate, le zampe d’elefante sono tornate! I jeans a zampa sono stati una delle tendenze della primavera-estate 2015; un trend che non accenna però a sfumare; saranno infatti anche i
Non lo so perché sono stata sempre affascinata dalle geishe, simbolo della cultura di un paese, il Giappone, così lontano da noi e dalle nostre tradizioni. Forse perché ho sempre letto
Nata con la camicia … bianca. Non proprio. Da ragazzina di camicie neanche ne volevo sentire parlare. Per di più bianche. Ma poi si cresce e l’idea di indossare un capo tipico
« In the future everyone will be world-famous for 15 minutes » Andy Warhol Pop, come abbreviazione di popular, è una di quelle parole che nel tempo hanno modificato molto il
Quelle mattine che ti alzi e pensi che neanche l’ intervento di un professionista del make up ti rimetterebbe in sesto. Questa cosa del cielo che sembra novembre e del
Tutti aspettiamo qualcosa. Io ho sempre aspettato qualcosa. Una laurea che mi permettesse di trovare lavoro, il lavoro, pesare cinque kg di meno, l’amore, il matrimonio. Una casa, una casa ben arredata,
Ogni inferno ha sempre uno scampolo di cielo in cui rifugiarsi. Si può essere ancora ottimisti? Non è facile. Il nostro Paese sta andando alla deriva. L’umanità stessa sta andando alla
Come vestirsi in vacanza??? Stiamo scherzando? A parte che le vacanze sono quasi finite e poi in vacanza ci si veste un po’ come ci pare. Le ferie sono il momento
Adoro i fuori programma, soprattutto in vacanza. Quando gli orari possono anche non essere rispettati. Quando nessuno ti aspetta la sera e si può decidere di restare o di andare. O
Gole del Verdon, Valensole e Abbazia di Senanque … a due passi dalla felicità. Ultimo giorno in Provenza, prima di dirigersi in Camargue. La lavanda in realtà poi l’abbiamo trovata e
Le Ocre di Roussillon in Provenza. Da non perdere… se vuoi un po’ perderti. La Provenza è la terra dei contrasti. E’ la terra del cielo blu e della lavanda in fiore,
Little black dress … ma non chiamatelo tubino. L’abito perfetto per ogni occasione? Il tubino nero. Adatto per un colloquio formale, una cena con tuo marito, per una cerimonia. Il vero
Oggi mi va di chiacchierare. E della Provenza vi ho raccontato ancora molto poco, oltre i campi di lavanda. Devo confidarvi che da vera maestrina, nei posti mi piace entrarci attraverso la
In viaggio alla ricerca dei campi di lavanda in fiore. Chi la dura la vince. Sono tornata, dopo una vacanza desiderata da tempo, programmata da mesi, nella bellissima Provenza e dintorni.
Ci siamo. Panni stirati, casa pulita, valigia fatta. Il giorno che precede la partenza sono sempre molto ansiosa. Non so se capita anche a voi. Felice ma nervosa. Giorgio mi definisce
Ieri ci ho provato a darci qualche consiglio su cosa indossare per un matrimonio in estate e l’ho fatto mostrandovi 5 look molto diversi che io stessa ho scelto per i matrimoni
Quando penso non produco. Penso e basta. E poi leggo e osservo e vado in piscina. In un mese ho fatto due post outfit sul blog. Una mia cara amica dice
Forse è arrivato il momento di spiegarvi cosa sono queste felicità trascurabili che man mano sto elencando sui social e sulla pagina dedicata. Una dopo l’altra come le noccioline salate all’ora
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli