[emergenza coronavirus: didattica a distanza] Appena iniziata la quarta settimana di chiusura delle scuole e della didattica a distanza. Terza settimana di video lezioni. Stamani quando ho chiuso l’ultimo collegamento, salutato il mio collega del sostegno che mi “accompagna” in compresenza in tutte le mie lezioni, con gli ultimi scambi di battute, gli ultimi accordi ( messo tu le presenze? mando io gli appunti di oggi? Ok allora ci vediamo domani mattina ) ho pensato a quanto, nonostante tutto, siamo inclini al cambiamento. Quanto siamo rimodellabili per dirlo con un termine tanto già inflazionato. Sono bastati pochi giorni a modificare tutte le nostre
Brutta cosa l’attesa. Se c’è una cosa che non sopporto è proprio aspettare. Sempre stato così. Anche quando la mia prof, seduta perbenino con la schiena eretta e l’occhialino calato sugli
Oggi sono uscita di casa e l’ho sentita forte ma forte davvero. La paura. L’ho sentita nel silenzio che ci circondava. Un silenzio scomodo e fastidioso. L’ho vista nelle strade e
Autunno in arrivo: quali serie guardare su Netflix con copertina e tisana. Una delle lezioni più importanti che ci insegna il Piccolo Principe è che, nella vita, “ci vogliono i riti“. Se
Per molti anni ho lavorato la sera come barman ( forse si dovrebbe dire barmaid o barlady poco importa). Circa 7 anni. Di giorno insegnavo, la sera (nel fine settimana
Venerdì : giorno libero. Il giorno libero infrasettimanale degli insegnanti credo che sia motivo di forti invidie di chi insegnante non è. Insieme alle ferie estive, le vacanze di Natale e
Quanto ci sentiamo in “media “ con il resto della popolazione? Quanto ci discostiamo dai comportamenti più frequenti? Nuovo Censimento Permanente: vediamo cosa è cambiato. 3,8 milioni di coppie hanno figli
Un paio di settimane fa siamo andati sulle Pizzorne, che è un’area montuosa dell’Appennino Tosco-Emiliano e situato in provincia di Lucca, a circa venti minuti da casa nostra. Talvolta penso che la
Mi ricordo quando l’aspettavo per 8 mesi. Fantasticando di futuri viaggi, incontri divertenti, bagni nell’acqua limpida e falò sulla spiaggia. Serate tirate all’alba, canzoni a squarciagola e il vento sui capelli. Ricordo
Per me, l’ingresso nell’anno nuovo assomiglia un po’ alla sensazione che provavo quando da piccola iniziavo un quaderno. Ammiravo la copertina liscia e senza pieghe, ne annusavo le pagine bianche e intatte,
“Si potrebbe fare“. Da sempre il mio mantra. E lì ad accumulare visioni e sogni come caramelle. La risorsa degli entusiasti. La rovina degli entusiasti. Perché prima o poi devi fare i
Da sempre gli opposti si attraggono. Che banalità. In fondo basta conoscere appena appena un po’ di fisica. E ricordarsi quante volte in passato abbiamo subito più o meno rovinosamente il
Quelle che ci fregano sono le le emozioni istantanee, destinate a svanire nell’attimo in cui sono vissute. Anzi quello che ci frega è la ricerca delle emozioni istantanee, se poi non
Anche quando ci sentiamo liberi dentro, liberi davvero non lo siamo mai. Intrappolati in abitudini, circostanze, pregiudizi, convenzioni. Difficile non tenere conto dei nostri retaggi e vissuti quando ci troviamo di
Se devi amare ama forte. Perché non c’è più spazio per il silenzio, quello cercato, praticato, voluto. Non c’è più spazio per tacere, per riflettere, pensare, soppesare, elaborare. Bisogna agire, subito,
Pat Pat. Quella pacca sulla spalla mi sveglia dal mio sogno ad occhi a aperti. In realtà dice Giorgio che non mi rinvengo e che devo essere lasciata sola il meno
Se ci hai provato va bene. Però devi averlo fatto davvero. Provato almeno una volta a perdonarti. Una seconda occasione non ricapiterà…E chi lo dice? I treni passano e continuano a passare,
Qualche volta ti accorgi che negli ultimi mesi non ti sei mai seduta. Che i tuoi piedi sono stati ben saldati in terra. Che il vento non ti ha smosso. Qualche
Sono pigra, pigrissima, nelle azioni, forse meno nelle emozioni e nelle decisioni. Sono capace di girare mezz’ora intera ( ??? ) per trovare il parcheggio più vicino e camminare pertanto il
Il tornado è passato. Te ne accorgi nel momento in cui lo stomaco si allenta e ricominci ad avere fame. Riesci ad ascoltare chi ti parla. Accendi la radio e non
Ho sempre pensato che questo spazio fosse il mio diario, dove potessi scrivere dei miei pensieri liberamente. E dei miei stati d’animo. Ma tutto questo in fondo vale quando si parla
Quante volte nella coppia ci siamo lanciati la reciproca accusa: “Ma perché non mi capisci? “ Forse dobbiamo ammettere che è una frase tipicamente femminile. In realtà capirsi in amore anche
Piove. Sono in ritardo come sempre. E come sempre quando sono in ritardo il passaggio a livello è chiuso. Ovvio. Ho dimenticato l’agenda a casa e questa cosa mi mette ansia.
Ho un brutto carattere e non lo dico per sentirmi battere sulla spalla con un pat pat rassicurante : ma dai che dici, proprio tu? Sì perché spesso sento dire in
Ricordo ogni dettaglio di quel percorso a piedi dagli appartamenti a serpentone bianchi e rossi in cui abitavo e la mia scuola elementare. Si passava da un viottolino stretto tra i
Ho bisogno di aria fresca, di quella che ghiaccia e arrossa le guance. Che ti sembra di tornare bambina quando i pomeriggi più belli li vivevi all’aria aperta. Ho bisogno di
Quando ci vergogniamo della propria impotenza e di ciò che abbiamo permesso che diventasse il nostro mondo, quando ci lamentiamo della perdita dei valori, giusto quell’attimo prima di cominciare con il
La vita è breve. Eppure ci sembra di pensare che vivremo per sempre. Compriamo cose luccicanti e ci attacchiamo come cozze a oggetti materiali. Rimandiamo di un anno il viaggio della
Deve essere l’età. Più gli anni passano più divento meno paziente e più esigente. Non con i miei alunni, ma con i miei interessi e soprattutto con me stessa. Ogni minuto che
Piacersi è una questione di autostima. Leggo su Glamour un articolo in cui si parla dell’importanza di sentirsi belle e degli accorgimenti, delle micro attenzioni che possono regalarci un’aurea positiva in
E’ più forte di me ma credo di avere la sindrome del camaleonte. Non nel senso più bieco del termine, insomma non orientata a caratteristiche di ipocrisia, menzogna, inganno, falsità. Nel
Tutti aspettiamo qualcosa. Io ho sempre aspettato qualcosa. Una laurea che mi permettesse di trovare lavoro, il lavoro, pesare cinque kg di meno, l’amore, il matrimonio. Una casa, una casa ben arredata,
Ci siamo. Panni stirati, casa pulita, valigia fatta. Il giorno che precede la partenza sono sempre molto ansiosa. Non so se capita anche a voi. Felice ma nervosa. Giorgio mi definisce
Quando penso non produco. Penso e basta. E poi leggo e osservo e vado in piscina. In un mese ho fatto due post outfit sul blog. Una mia cara amica dice
Di fronte a un libro non so resistere. La prima e l’ultima pagina sono le mie tentazioni. Devo capire di cosa si tratta. Devo vedere come va a finire. Se
Probabilmente molti di voi sanno che oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa dale Nazioni Unite, con l’intento prioritario di richiamare l’attenzione sulla necessità di consumi sostenibili e consapevoli mettendo al centro
Sono due paroline, di una semplicità imbarazzante. Semplici da pronunciare, in un soffio, in un grido, in un sorriso. Diciamo di sì. Perché è esattamente quello di cui abbiamo bisogno. Contro
Ci sono quelle giornate in cui hai bisogno di silenzi. Che anche il suono della tua voce ti dà fastidio. In cui chiedi solo di ritrovarti, di ascoltarti. E ti accorgi
Ci sono delle parole che ti scivolano addosso altre che ti colpiscono e rimangono nella tua testa, cominciando a ronzare dapprima silenziosamente, poi con un sibilo sempre più insistente quasi fastidioso,
Sarà l’ora legale, le giornate che si allungano, il tempo che passa e io che mi ammorbidisco sempre più come il ghiaccio da sbrinare nel congelatore sotto l’effetto dell’aria calda del
Mi rendo conto di quanto questo spazio per me sia vitale quando di fronte a un turbinio di pensieri che si arrovellano nella testa da giorni, solo l’idea di stenderli, uno
Queste foto le ho scattate a Milano per sbaglio. Insomma indossavo l’adorato e allegrissimo cappotto di Giulia Rositani e le ironiche sneakers di Cartina Limited Edition & Smilingichic. Tardo pomeriggio. Giorgio
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli