Circa un mese fa mi è arrivato da testare Bio-Oil®, un olio dermatologico specializzato nel trattamento della pelle. Non lo conoscevo. L’ho messo sul mobile vicino al lavandino, con l’intenzione di iniziare a ad usarlo a breve.
Qualche giorno dopo, entra nel bagno un’amica di mia madre. Esce tutta emozionata, stringendo tra le mani quel piccolo barattolo di vetro. Ma tu usi Bio-Oil???
Beh sinceramente ancora, no. Lo devo provare. Lo hanno definito il prodotto numero 1 in farmacia per il trattamento delle cicatrici e delle striae atrofiche. Io fortunatamente non ho né smagliature né cicatrici. Ma sembra che permetta di ottenere ottimi risultati anche in caso di problemi di colorito non uniforme, invecchiamento e disidratazione cutanea. Bingo! 3 su 3. Credo di poter essere un’ottima tester.
Ma stai scherzando? – continua l’amica seriamente infervorata, io “ci faccio il bagno”. Lo uso dappertutto, lo porto sempre con me, da anni! Dopo la doccia, la sera prima di addormentarmi, ogni volta in cui sento un po’ di secchezza cutanea.
Questo entusiasmo da parte di una signora di una certa, tra l’altro molto attenta alla cura del corpo ha attirato moltissimo la mia attenzione ed ho cominciato subito ad usarlo regolarmente anche io.
Una o due volte al giorno, con un leggero massaggio circolare fino al completo e comunque rapido assorbimento.
I risultati sono ottimi e lo sapete che non vi racconto balle. Vi parlo solo di ciò che reputo valido.
L’olio, dalla texture molto piacevole, si è rivelato efficace sul mio problema di disidratazione cutanea, soprattutto relativo alle gambe e braccia. La pelle già dopo una settimana è apparsa più nutrita, senza dubbio più morbida e levigata. Migliore senza dubbio anche l’elasticità cutanea e l’idratazione.
Io ho dei seri problemi di discromie cutanee, su viso, corpo e décolleté, legati all’età ma anche alle mie sconsiderate esposizioni al sole di ventenne. Bio-oil non è la bacchetta magica, né un laser, ma senza dubbio riesce ad uniformare il colorito e sono sicura che un uso costante e prolungamento nel tempo, sarà in grado di rendere ancora più visibili i risultati.
Gli ingredienti usati lo rendono adatto a pelli sensibili e anche alle donne in gravidanza.
Ingredienti principali:
Oli vegetali naturali: con proprietà antipruginose ( camomilla), antisettiche e condizionanti ( lavanda e rosmarino), rigeneranti ( calendula) . Svolgono sulla cute un’azione lenitiva, levigante e tonificante.
Vitamina E: idrata l’epidermide e svolge un’azione antiossidante, contrasta l’invecchiamento cutaneo.
PurCellin OIL™ : ingrediente innovativo studiato in modo da riprodurre l’esclusivo effetto di un olio presente in natura negli uccelli acquatici, non grasso e poco denso. Ha un effetto emolliente e consente la fisiologica traspirazione cutanea.
Altre informazioni puoi trovarle QUI.
Se decidete di provarlo fatemi sapere come vi ci siete trovate.
Io intanto… continuo a farci il bagno, anche perché come per tutti i prodotti cosmetici, la costanza nell’utilizzo è fondamentale.
Un bacio.
A presto. Sa
♥♥♥
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
L’ho adoperato sulla cicatrice dopo la tiroidectomia e non si vede praticamente niente!! Un portento!!!