Manca quasi un mese a Natale … ma da apprensiva quale sono solitamente mi piace pensare ai regalini per tempo. Quest’anno però è necessario per noi e presumo purtroppo per molte altre persone ridimensionare le spese. I doni diventano pensieri e mai come in questo periodo di difficoltà è importare regalare cose utili, magari artigianali. Oggetti che parlino di noi e che riescano a regalare un sorriso.
Per questo mi sento di segnalarvi con tutto il cuore una proposta di regalo per i vostri bambini, nipoti… ma anche per i vostri amici che amano ancora le fiabe e sanno guardare a guardare il mondo con la lente d’ingrandimento che solo i più piccoli sanno usare.
L’audio-libro “Le Storie di Ugo e Tea”. Venti fiabe per sostenere Noi per Voi per il Meyer Onlus, venti avventure create da venti scrittori e venti illustratori, interpretate dalle voci di artisti noti del panorama italiano ( il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, artisti di Zelig – Pali e Dispari, Lella Costa, Katia Follesa, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Leonardo Manera, Rita Pelusio, Lucilla Agosti, Gioele Dix e Max Pisu –, Colorado – Paolo Ruffini e Michela Andreozzi –, Radio Due – Cecilia Dazi –, Radio DJ – Federico Russo –, Cielo – Paola Saluzzi – oltre a Fabio Ferrari, Assia Favillo, Fabio Avaro, Gabriele Pignotta, Daniela Morozzi, Kledi Kadiu e Sergio Fiorentini). Parole, immaginazione e voce.
Ugo e Tea sono un bambino e una gattina che con le loro mirabolanti avventure faranno compagnia ai più piccoli portandoli alla scoperta di mondi magici e insegnando loro sempre qualcosa di nuovo per aiutare il prossimo. Le storie di Ugo e Tea si possono leggere e ascoltare come tanti pezzi di un puzzle che uniti tra loro danno vita ad avventure fantastiche, all’insegna dell’amicizia e solidarietà.
Dove potete trovarlo????? L’audio-libro “Le storie di Ugo e Tea”, è disponibile sul charity shop dell’associazione Noi per Voi per il Meyer Onlus, a fronte di un’offerta minima di 20,00€. Un regalo di Natale che contribuirà a finanziare lo studio pilota per il trattamento dei tumori del Sistema Nervoso Centrale “SNC poor responder” dell’età pediatrica che non rispondono ai protocolli terapeutici attualmente in uso.
[socialring]
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
..sei unica!!!!
Un bacino
L3
Tesorooooooo 🙂
Un ottimo libro per un’ottima causa! E’ sicuramente una bellissima ed originale idea regalo, mi sono sempre piaciute le favole! 🙂
Greta
NEW POST!
IL FILO DI PENELOPE BLOG
FACEBOOK
TWITTER
BLOGLOVIN
Grazie Penelope. In generale amo regalare libri… ma in questo caso a maggior ragione! un abbraccio
Grazie di cuore per il tuo contributo! Per il nostro progetto ogni aiuto è prezioso!
Sai che è un reale piacere! un abbraccio.
Ciao Sandra, anche io quest’anno ho deciso di fare i regali per tempo, piccoli pensieri ma scelti con cura.
Le fiabe, con quei libri pieni di disegni che facevano volare la fantasia, mi sono sempre piaciute soprattutto quelle meno conosciute. Mi viene da sorridere quando ripenso alla mia mamma che mentre le roccantava a volte, a causa dell’abbiocco, cambiava le parole, e io prontamente la correggevo! 🙂 A presto.
Elena
Grazie Elena per i tuoi commenti sempre così appropriati e perchè ogni volta ci regali qualcosa di te! un bacio
Regalare un libro è sempre una bella cosa e poi se è per una ottima causa lo è ancor di più!!!
Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
YOUTUBE
Grazie Alessia per la tua condivisione!A presto 🙂
lo acquisterò di certo 🙂 mi piacciono queste iniziative 😀
Lo spero di cuore! un abbraccio
che bella idea regalo!!!
mi piace e poi quando è una cosa firmata ONLUS non puo non essere amata!
xoxo
Syriously in Fashion
Official Facebook Page
Assolutamente! un bacino
Ma che idea deliziosa! *_*
With love,Mia
New post on the BecomingTrendy//BT on Facebook // BT on Twitter
Grazie tesoro!
Mi piace molto l’idea di un regalo “solidale”, proprio qualche giorno fa ho scritto un post sulle Pigotte Unicef. Penso che in questo periodo sia importantissimo fare del bene e non perchè a Natale si debba vivere nel buonismo, ma perchè è importante pensare che se abbiamo la possibilità di festeggiare e perderci nel consumismo più sfrenato è perchè siamo dei privilegiati.
Comunque tornando al libro, che trovo davvero carino, penso di aver già in mente a chi regalarlo.
Alessandra
Grazie Alessandra per il tuo supporto. In effetti non volevo essere una sdolcinata Natalizia ma davvero un invito a fare scelte più oculate e utili! Verrò sicuramente a leggere il tuo post sulle pigotte! Le adoro! un abbraccio
Sai che li ha disegnati una mia cara amica?! A luglio ho fatto un post sui braccialettini con i pupazzetti e sono cosi’ fiera di questa iniziativa che lei sta facendo per il mayer!!! sabato ci sara’ una cena di beneficenza, legata a noixvoi chiunque voglia partecipare il costo e’ di 50 euro in una location meravigliosa di firenze, villa montalto! Cena e party dopo!!! Io purtroppo non posso andare ma chiunque si interessato puo’ passare una splendida serata (dress code lungo) divertendosi e facendo un’opera di bene! per info scrivete pure a me e vi posso mettere in contatto con la mia amica che sta organizzando il tutto! Brava Sandrina come sempre hai usato le parole migliori!!!
giulia
fashionmamas.blogspot.com
Credo che sia una fantastica iniziativa davvero. Ci credo con il cuore e non potevo non promuoverla. Ero a conoscenza anche della serata a Villa Montalto. Purtroppo io non ci potrò partecipare ma spero di cuore che qualcuno possa farlo! Grazie Giulia! un abbraccio
Ciao cara <3
Grazie Mille per essere passata nel mio, che bellissimo commento ne sono davvero entusiasta !
il tuo blog e veramente magnifico, ne sarei davvero felice se ti andrebbe di seguirci a vicenda !
Un bacio e buona serata http://mcaruso930.blogspot.it/
Ma certamente Martina . Già ti seguo 🙂
La dolcezza <3 un bambino ed una gattina?! Potrei adorare questo libro. E' bene, soprattutto in questo periodo, sensibilizzare i più piccolini. Mio nipote voleva sei regali ma gli abbiamo spiegato che se lui ne riceve uno, gli altri cinque potremmo regalarli personalmente a bambini meno fortunati: è stato contentissimo e non vede l'ora. I bambini…dovremmo imparare tanto da loro! Ora inserisco nella lista anche questo audio-libro.
Un bacino!
Grazie Nunzia. Chissà perché avevo la sicurezza che ti sarebbe piaciuto. In relazione a quanto dici sull’educazione dei bambini alla solidarietà ritengo sia davvero fondamentale… e credimi i bambini sono assai ricettivi!un bacio
ciao Sandra!! che tenera questa idea! mi fa tornare bambina!
si un bel pensiero 😉 il regalo più bello per me è impossibile da realizzare, vorrei sentire ancora tutta l’antologia delle favole “custmizzate” della nonna e del nonno, fare un salto nel tempo e poi registrare tutto,
e farci io stessa un audiolibro, questo è il mio desiderio di natale irrealizzabile,
e spero almeno di poterle sognare la notte le loro storie, certi dettagli ho il terrore di dimenticarli…
in bacio SA!!! AMY
THE FASHIONAMY by Amanda ★ ★ ★ ★ ♥♥♥♥♥♥ ITALIAN♥OUTFIT♥FASHION♥BEAUTY♥BLOG
FACEBOOK★ ★ ★ ♥♥♥
Tesoro… magari l’idea di una raccolta potrebbe essere realizzabile, no? un abbraccio
Ottima idea e ottima causa! Però ili bambini li odio e non regalo loro nulla. Buhaha (lo spirito del Natale proprio).
Bacione <3
Once Upon a Time..
Non ci crede nessuno!!!!!! 🙂