Tempo di vacanze.
Siete in procinto di visitare Barcellona, o valutate se farlo? Il capoluogo catalano è stupendo in ogni stagione, dunque il mio consiglio non può che essere “fate le valigie e partite tan aviat com sigui possible”. Okay, ma a vedere cosa?
Vi ho raccolto un po’ di idee.
Il Museo Picasso, innanzitutto: ovviamente dedicato al fenomenale artista spagnolo, si colloca in cinque palazzi di epoca medievale siti nel quartiere del Barri Gòtic. Le opere esposte sono oltre 4.200 e per la maggior parte riguardano il periodo giovanile di Picasso, che abitò a Barcellona durante l’adolescenza (vi si trasferì nel 1895, a 14 anni). Se siete appassionati d’arte potrete strabuzzare gli occhi ammirando alcuni pezzi molto noti quali La prima comunione e Scienza e carità.
Ancor più di Picasso, però, Barcellona è Antoni Gaudí. Il manifesto delle sue opere – quelle che spesso stanno sulle copertine delle guide turistiche – è la non sempre molto considerata Casa Vicens, patrimonio dell’umanità UNESCO e orgoglio del quartiere Gràcia. Contiene molti degli elementi che resero grande l’artista, dalla commistione di diversi stili all’utilizzo degli azulejos, ed è bella tanto all’esterno quanto all’interno. Se siete in vacanza con la vostra famiglia e i più piccoli non apprezzano fino in fondo l’arte di Gaudí, il parco divertimenti del Tibidabo saprà farvi perdonare: è un luna park immerso nel verde, centenario, che vanta una bellissima ruota panoramica. Se vi interessa qui potete acquistare online i biglietti d’ingresso.
Passando oltre, la grande chiesa gotica di Santa Maria del Mar non è né sarà mai la Sagrada Familia, ma vi consiglio di visitarla lo stesso per scoprire la sua antichissima storia (i lavori di costruzione iniziarono nel 1329) e per ammirare la navata centrale, di incommensurabile bellezza. Si trova nel quartiere Sant Pere ed è anche nota come “Cattedrale del Mare” perché ubicata poco lontano dal porto della città. Se alle opere dell’uomo preferite quelle della natura, concludete invece la giornata con una visita al Parc del Guinardó, poco frequentato dai turisti ma ideale per rilassarsi e godere di una vista a 360 gradi sulla città. Alla luce del tramonto, il mirador del Turò de la Rovira saprà regalarvi scatti meravigliosi, provare per credere.
Penserete : guarda come è diventata esperti in viaggi.
In realtà questa lista l’ho estrapolata da un interessante articolo che potete trovare sul magazine del portale Expedia e che ho scovato mentre ero alla ricerca di possibili mete di viaggio.
Se volete scoprire altre 21 attività da includere nella vostra vacanza, dategli uno sguardo: con una guida di viaggio Barcellona sarà ancora più alla vostra portata!
Un bacio
A presto. Sa
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità e gli ultimi articoli
Leave a Reply